
LERCARA FRIDDI – Un matinée di buon teatro stamattina a Lercara Friddi: buon teatro della tradizione pirandelliana, messo in scena – gratuitamente – da Claudio Ambrosetti e Giovanni Nanfa, attori ne “Il gioco della carriola” che sarà rappresentato alle 10.30 al cineteatro Ideal.
Lo spettacolo, prodotto dall’Associazione Teatri Storici di Sicilia presieduta da Lino Piscopo è un’iniziativa dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, curata dalla Cooperativa Avia, e che si inserisce all’interno della III edizione del Circuito Stesicoro 2012.
L’idea dello spettacolo nasce dalla felice coincidenza che la novella “La carriola” sia stata scritta mentre Pirandello rielaborava il saggio sull’Umorismo, creando un particolare scambio che vede le due opere influenzarsi a vicenda. All’interno di questo scambio si colloca il commento critico di Giovanni Nanfa che, durante la lettura dell’attore Claudio Ambrosetti, si inserisce con una serie di riflessioni sul ruolo del gioco e dello humour nell’esistenza umana, introducendo aneddoti capaci di spiegare i paradossi che caratterizzano la vita di ogni giorno.
Luci e suono sono di Francesco Piscopo.
La successiva rappresentazione sui Monti Sicani è programmata per sabato 10 novembre, a partire dalle 19, a Mussomeli, nei locali dell’istituto “Virgilio”.
Manifesto e calendario completo degli spettacoli sono disponibili qui.