

VICARI – Con la maratona, ultima specialità in programma, si chiudono le XV OLIMPIADI di Vicari che hanno visto la partecipazione appassionata e fattiva di un’intera comunità come non si era mai vista; addirittura, per concludere alla grande, sono arrivati, a sorpresa, i fuochi artificiali; quindi una festa in piena regola ancor più della classiche feste patronali con tanto di messa celebrativa di apertura e chiusura delle attività.
La messa conclusiva è stata officiata da Padre Liborio Scordato ideatore della prima edizione che si è svolta a metà degli anni ‘70 ed invitato, per l’occasione, a tornare dopo tanti anni a Vicari.
I commenti, a conclusione, sono i più disparati ma tutti positivi, difficile trovare una voce fuori dal coro: sono state delle Olimpiadi emozionanti, dice Margherita Reres; hanno vinto tutti dice Dario Pellegrino, si deve fare sempre di più come dice il consiglio direttivo della ASD Vicarinbike oppure come dice all’unisono il comitato organizzatore ha vinto lo sport e la voglia di fare del bene per la comunità.
L’assessore alle politiche sociali e comunitarie Dario Pellegrino dice: questa è stata un’ Olimpiade che è partita sotto i non migliori auspici ma nonostante tutto un Comitato determinato ha centrato l’obiettivo nonostante qualche istante di scoramento durante il quale ha trovato un sostegno nell’Amministrazione, guidata da Tanino Calato, fortemente intenzionata a proseguire una tradizione che, recuperata quattro anni fa, vuole continuare nello spirito di fraternità ricordato da Padre Liborio Scordato nella sua omelia, l’ASD San Giorgio esce fortificata da questa esperienza pronta a piantare i semi per un futuro fatto di giovani.
Il comitato ci tiene in maniera particolare a ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per questa manifestazione:
La SQUADRA TECNICA:
che ha fatto le nottataccie!, ha segnato le strade, creato e individuato i siti, montato e smontato le attrezzature, spostato gli apparati organizzativi e precisamente i signori: Calato Tanino, Cirrincione Massimo, Cirrincione Giuseppe, Levatino Ignazio, Lucchese Giorgio, Abbruscato Enzo, Pollani Giuseppe, Stefano Foderà.
La SQUADRA del MEDAGLIERE:
che spesso ha cenato alla buona (un panino e via), che ha curato l’aggiornamento del medagliere, la trascrizione dei risultati, i conteggi, la predisposizione dell’amplificazione per la premiazione, il conteggio delle medaglie i sigg.: Raimondi Piero, Margherita Reres, Volpe Angela, Treppiedi Domenica, Lo Cacciato Giusy, Volpe Concetta e Treppiedi Giuseppe.
I RESPONSABILI DI GARA:
chi, per il proprio sport di competenza, ha curato gli abbinamenti ed ha assunto la responsabilità decisionale della gara:
Calato Francesco, Cirrincione Massimo e Calato Matteo (corse), Fortunato Raimondi (ping pong, carte), Lucchese Giorgio (calcetto), Cirrincione Giuseppe e Marchi Franco (bocce, getto del peso), Abbruscato Giusy e Lazzara Chiara (salto in alto), Pollani Franca Maria (gimkana), Saso Antonino (dama), Volpe Concetta e Volpe Angela (volley), Levatino Ignazio (tiro a piattello).
La COMMISSIONE DISCIPLINARE:
che ha curato e risolto i ricorsi (pochissimi!) sigg. Balsano Mimmo, Pecoraro Pippo.
LE “OLIMPIADINE” e gli “OLIMPIADINI”:
chi ha premiato, curato il servizio d’ordine nella gare, preso i tempi, consolato i bambini, prestato le prime cure, che è stato sempre presente e ha supportato i responsabili di gara (INDISPENSABILI!) e cioè: Lucchese Giulia, La Monina Giuseppe (detto Nino), Anzalone Maria Grazia, Ramini Rosa, Treppiedi Giuseppe, Lo Cacciato Ina, Castelli Mara, Castelli Giovanna, Volpe Francesco, Mirabile Annalisa, Schifano Vanessa, Sansone Angela, Geraci Antonino, Volpe Angela, Treppiedi Domenica, Lo Cacciato Giusy, Volpe Concetta, Pollani Franca Maria.
I “CARTARI”:
che hanno curato le iscrizioni, formulato gli elenchi, formato le squadre, predisposto la modulistica:
Fortunato Raimondi, Volpe Concetta, Tanino Calato, Francesco Calato, Giorgio Lucchese, Volpe Angela, Lo Cacciato Giusy.
I FOTOGRAFI:
Calato Sebastiano, Treppiedi Giuseppe.
Il ringraziamento si estende anche all’ASD Mountain Bike per l’organizzazione della Gimkana e Corse di Mountain Bike e al Circolo “Cacciatori” per l’organizzazione del tiro a piattello.
Da Parte del comitato, con l’arrivederci fra due anni, arrivano infine i ringraziamenti anche per il Presidente, Pippo Pecoraro, presente, fattivo e amabile come sempre, un esempio per tutti.
Ma veniamo all’aspetto propriamente sportivo: ha vinto la squadra dei Gladiators con un distacco che dopo la prima metà della kermesse si andava assottigliando animando ancor di più l’ardore agonostico degli avversari, le altre 3 squadre hanno terminato l’evento con minimo distacco tra loro, ma ecco il medagliere conclusivo ed i risulttai delle ultime gare.
squadra oro argento bronzo totale punteggio
Gladiators 38 39 22 329 divisa blu
Real Lion 35 31 29 297 divisa rossa
Old Earth 22 27 28 219 divisa arancione
Condor 25 22 27 218 divisa bianca
Risultati gare del 27 agosto 2012 – Calcetto Femminile
Calcetto– cat.Unica Femminile
1° REAL LION
2° GLADIATORS
3° CONDOR
Risultati gare del 27 agosto 2012 – Maratona
6 anni maschile
1° Calato Emanuele GLADIATORS
2° Raimondi Diego OLD EARTH
6 anni femminile
1° Cirrincione Greta REAL LION
2° Giangrasso Aurora CONDOR
7 anni maschile
1° Marsala Ferdinando CONDOR
2° Di Marco Alessandro REAL LION
3° Lucchese Francesco GLADIATORS
7 anni femminile
1° Treppiedi Simona GLADIATORS
2° Giammona Gaia REAL LION
3° CONDOR
8 anni maschile
1° Bondì Francesco GLADIATORS
2° Mangiafridda Gaetano CONDOR
3° Martorana Flavio REAL LION
8 anni femminile
1° Genco Ginevra GLADIATORS
2° Canzoneri Marica OLD EARTH
3° Balsano Ludovica GLADIATORS
2° cat. maschile
1° Lo Cacciato Giuseppe GLADIATORS
2° Anzalone Samuele OLD EARTH
3° Anzalone Riccardo REAL LION
2° cat. Femminile
1° Anzalone Alessia CONDOR
2° Guagenti Giusy REAL LION
3° Guagenti Maria OLD EARTH
3° cat. Femminile
1° Genco Antonella GLADIATORS
2° Cirrincione Gaia GLADIATORS
3° Disparti Pieralba REAL LION
9 anni maschile
1° Rigoglioso Manuel CONDOR
2° Montagnino Enrico OLD EARTH
3° Balsano Giovanni CONDOR
9 anni femminile
1° Giammona Aurora REAL LION
2° Cirrincione Clara GLADIATORS
3° Montesanti Elena CONDOR
1° cat. maschile
1° Verga Germano REAL LION
2° La Mantia Angelo GLADIATORS
3° Galluzzo Francesco REAL LION
1° cat. femminile
1° Bruscato Alessandra OLD EARTH
2° Sinagra Loredana REAL LION
3° Anzalone Antonella REAL LION
Senior maschile
1° Catania Gianni REAL LION
2° Passantino Vincenzo CONDOR
3° Agnilleri Cristian GLADIATORS
Senior Femminile
1° Di Benedetto Chiara REAL LION
2° Raimondi Daniela GLADIATORS
3° Martorana Vincenza OLD EARTH
[nggallery id=418]