Regione, stop programma “Circuito del mito”. Salta concerto del 21 agosto a Lercara Friddi

PALERMO-LERCARA FRIDDI – Problemi per il calendario degli eventi collegati al “Circuito del Mito”: salta il concerto di Malika Ayane previsto per il 18 agosto al Castello a Mare di Palermo all’interno della rassegna “Porto d’Arte”. Dopo l’annullamento del concerto della cantante Noa dello scorso 3 agosto, arriva oggi un nuovo comunicato ufficiale da parte dell’ufficio stampa della rassegna, che posticipa a data da destinarsi il concerto della cantante italo marocchina, Malika Ayane, confermando, purtroppo per gli organizzatori, che il precedente annullamento non sarebbe stato un caso isolato. I problemi sono sempre legati ai ritardi e agli stop ricevuti dalla Corte dei conti all’assessorato al Turismo che avrebbe dovuto finanziare le iniziative del “Mito” insieme a tante altre in giro per la Sicilia. Ai problemi con la Corte dei conti si aggiunge tutta l’inchiesta “Grandi eventi” che ha provocato un rallentamento se non un blocco totale dei finanziamenti agli eventi in programma per la stagione estiva come il Sicilian ladies open golf che avrebbe dovuto tenersi al “Picciolo golf club” di Castiglione di Sicilia, il Taormina Fashion Award. e il “Palermo fashion night”, la cui ultima edizione s’è svolta a dicembre scorso presso il Deposito delle locomotive. L’organizzazione della rassegna “Porto d’Arte” fa sapere che l’assessorato ha dato comunicazione di posticipare, intanto, anche i concerti di Gino Paoli, previsto per il 26 agosto, e quello di Nina Zilli, previsto, invece, per il 28 dello stesso mese.

In questo filone di finanziamento era inserito anche il tradizionale concerto che ogni anno a Lercara Friddi conclude i festeggiamenti in onore della patrona, Maria Santissima di Costantinopoli, che si tiene la sera del 21 agosto.

“E’ sicuramente un momento difficile quello che l’intera Nazione stà attraversando, non solo Lercara, pertanto era giusto e necessario che anche noi dessimo un forte segnale; non volevamo tradire le aspettative dei lercaresi”, dichiara il sindaco Gaetano Licata. “Se la Regione, come sembra, non potesse farci avere i fondi che aspettiamo, allora faremo divertire lo stesso i nostri cittadini con una serata all’insegna della risata, del resto questi sono tempi in cui anche se avessimo la disponibilità di denaro non penso sarebbe giusto spendere 20 mila euro e più per una sola serata e per un solo concerto, sarebbe sbagliato di fronte alle grandi necessità della nostra comunità”, ribadisce l’assessore alla Cultura, sport e spettacolo Michele Garofalo.

Da sottolineare il fatto che le manifestazioni quest’anno sono state finanziate con l’utilizzo delle indennità del sindaco e degli assessori.

“Grazie alla partecipazione dei di tutte le associazioni culturali della nostra cittadina, non ultimo il Forum dei Giovani Lercaresi, i ragazzi della sezione lercarese della Protezione civile, dell’amministrazione comunale si è riusciti ad organizzare tutti gli eventi che avranno luogo durante questa estate”, conclude Garofalo.