
VICARI – Rien ne va plus! I giochi sono fatti. Quasi trecento uomini, donne, ragazzi, ragazze, bambini, per una età che va dai 6 fino a 75 anni, sono pronti per gareggiare alle XV olimpiadi città di Vicari.
Papà, mamme, figli, nipoti, zii, “parrini”, figliocci..e chi più ne ha più ne metta, dal 16 al 27 agosto 2012 gareggeranno a Vicari, in ben 15 discipline per stabilire i migliori atleti e la migliore squadra.
Le discipline, suddivise per categorie in base all’età, saranno corsa, salto in lungo, salto in alto , getto del peso, tiro alla fune, gimkana, mountain bike, ping pong, goriziana, carte (u 500), calcetto, volley, bocce, dama e maratona.
Le olimpiadi città di Vicari, giunte alla XV edizione, e che si svolgono con cadenza biennale, rappresentano, per la popolazione, un importante momento educativo e di aggregazione nell’ambito del quale nonni, padri, madri, hanno la possibilità di trasmettere direttamente ai più piccoli i veri valori sportivi, ma anche una buona e sana voglia competitiva.
L’organizzazione delle Olimpiadi, con il patrocinio del Comune di Vicari, è affidata all’ASD San Giorgio, ma non può prescindere da molti giovani, e non, che formano il Comitato Organizzatore, la cui presidenza, anche quest’anno è affidata al prof. Pippo Pecoraro, e che, per questi 12 giorni, dimenticheranno famiglie e impegni personali per organizzare questo straordinario evento.
Sulle pagine di magaze ci saranno aggiornamenti giornalieri sui risultati di ogni singola disciplina e foto gallery dei vari avvenimenti.
Fortunato Raimondi
(membro del comitato organizzatore)