MUSSSOMELI – L’Istituto “Virgilio” di Mussomeli è stato individuato tra le scuole destinatarie dei progetti cofinanziati dalla Comunità Europea, dal MIUR e dalla Regione Sicilia.
Si tratta nello specifico del “Piano Straordinario POR – FSE – Bando 6693 del 18/04/2012 “Competenze per lo Sviluppo” – anno scolastico 2011/2012 Obiettivo C – Azione 1 “Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave (Comunicazione nelle lingue straniere) e Azione 5 “Tirocini/stage” in Italia e nei paesi UE.”
Insomma, la scuola offre ai suoi studenti l’opportunità di mettere in pratica il proprio inglese e iniziare a familiarizzare con il mondo del lavoro, arricchendo nel corso degli studi il proprio curriculum di specifiche abilità pratiche.
“Grazie ai Fondi Strutturali Europei, l’Istituto “Virgilio” dà agli alunni la possibilità di fare esperienze formative qualificanti e di altissimo livello così da ampliare il bagaglio delle competenze e la sfera degli interessi. – dichiara la dirigente Calogera Genco – La mission del “Virgilio”, del resto, è la centralità dello studente al quale intende fornire tutte quelle occasioni che possano farlo crescere culturalmente, in una prospettiva internazionale, e aprire nuovi orizzonti per il suo futuro lavorativo.”
Ben 6 i moduli che saranno realizzati, tre per ogni azione. Nell’ambito dell’Azione C1 saranno svolti: “ Let’s go: passport to the world”, ossia un percorso di formazione linguistica nel Regno Unito per quindici alunni frequentanti le classi terze, quarte e quinte del Liceo Classico; “Bridging the gap”, percorso di formazione linguistica nel Regno Unito per quindici alunni frequentanti le classi terze, quarte e quinte del Liceo Scientifico; “A professional job key”, percorso di formazione linguistica nel Regno Unito per quindici alunni frequentanti le classi terze, quarte e quinte dell’IPSAA. Nell’ambito invece dell’Azione C5 saranno operativi i moduli “Marketing e management dei beni e degli eventi culturali”, un percorso di stage aziendale a Matera e Firenze per quindici alunni frequentanti le classi terze, quarte e quinte del Liceo Classico; “Il mosaico: tradizione ed innovazione”, percorso di stage aziendale a Ravenna per quindici alunni frequentanti le classi terze, quarte e quinte del Liceo Scientifico; e “Orti e vivai per la vita del mondo”, percorso di stage aziendale in Trentino Alto Adige per quindici alunni frequentanti le classi terze, quarte e quinte dell’IPSAA.
Gli alunni interessati possono visionare l’avviso con le specifiche di partecipazione sul sito della scuola e presentare istanza presso gli uffici di segreteria della scuola entro e non oltre le 12:00 di domani.
Di seguito i link per poter scaricare tutta la documentazione utile: