
MONTI SICANI – Nell’ottavo centenario della nascita dell’ordine di santa Chiara d’Assisi, le reliquie della religiosa “visiteranno” le fraternità dei Monti Sicani.
Da mercoledì 17 a sabato 21 aprile toccherà a Lercara Friddi ospitarle, con un programma che prevede preghiera, contemplazione e momenti di riflessione comunitaria.
Da venerdì 27 a lunedì 30 aprile invece è sarà la volta di San Giovanni Gemini, che ospiterà le reliquie nel convento dei frati cappuccini.
Di seguito e per esteso il programma di Lercara Friddi, in allegato la manifestazione di San Giovanni Gemini.
LERCARA FRIDDI
Mercoledì 18 aprile alle 17 è previsto l’arrivo delle reliquie e il pellegrinaggio fino in Chiesa Madre, con la celebrazione eucaristica alle 19 e la veglia alle 20.30.
Giovedì 19 aprile dopo la celebrazione delle lodi alle 8.30, a partire dalle 10.30 si alterneranno le visite delle istituzioni locali e delle scolaresche. Dopo la visita della casa di riposo sant’Alfonso, le reliquie verranno trasferite nella cappella delle suore dell’Immacolata di Lourdes, a san Francesco. Alle 17.30 la celebrazione eucaristica e alle 20.30 una serata di fraternità.
Venerdì 20 aprile dopo le lodi alle 8.30, nel pomeriggio alle 16 i vespri, alle 17.30 la celebrazione eucaristica e alle 20.30 la veglia di preghiera per le vocazioni.
Sabato 21 aprile, infine, alle 8.30 la consueta recita delle lodi e alle 15.30 dell’ora media. Al termine, il congedo e il passaggio di consegna alla fraternità successiva che ospiterà le reliquie di santa Chiara d’Assisi.
SAN GIOVANNI GEMINI
Programma Reliquie santa Chiara San Giovanni Gemini
L’ordine di santa Chiara è presente in Sicilia fin dai primi decenni della sua fondazione, vivente ancora la stessa Chiara. Il primo monastero sorse a Catania nel 1220, il secondo a Messina tre anni dopo. Solo 10 degli originari 53 monasteri fondati sono rimasti aperti, fra cui uno a Termini Imerese, la cui badessa, suor Maria Chiara Costanzo, è oriunda di Lercara Friddi.