Domani nuova riunione contro il taglio ai rimborsi per gli abbonamenti degli studenti pendolari
VALLELUNGA – E' fissata per domani mattina la nuova riunione dove genitori e amministratori del Comune di Vallelunga discuteranno sui tagli ai rimborsi per...
La Sicilia al tempo della Shoah. La storica Vincenti al “Virgilio” di Mussomeli
MUSSOMELI - La storica Lucia Vincenti ieri mattina ha incontrato gli studenti dell’Istituto Virgilio sul tema “Persecuzioni e deportazioni dei diversi e le donne ebree in Sicilia al tempo della Shoah”
Un seme dal passato
Qualche settimana fa ho trovato, fra le pagine di un codice del 1600, un seme di orzo. Almeno credo che sia orzo. Come potete...
Cammarata: l’assessore Russotto, sulla Sp24 la provincia avvierà un intervento urgente
CAMMARATA – Dopo le forti piogge dei giorni scorsi, sulla strada provinciale Cammarata – scalo ferroviario si è verificato un evento franoso che ha...
Politiche 2013: sorteggiati gli scrutatori delle sezioni di Bivona
BIVONA - La commissione elettorale ha sorteggiato stamattina l'elenco degli scrutatori per le prossime elezioni politiche, che si terranno il 24 e 25 febbraio...
Carnevale 2013. A Mussomeli due giorni di manifestazioni sulla storia del cinema
MUSSOMELI – Due giorni di festeggiamenti carnevaleschi quelli proposti dall’Associazione “Don Diego Di Vincenzo”, diretta da Vincenzo Sorce, in collaborazione con le parrocchie di Mussomeli.
Il Generale Dalzini cittadino onorario di Mussomeli. La cerimonia venerdì a Palazzo Sgadari
MUSSOMELI – Si terrà venerdì 8, presso la Sala delle Adunanze di Palazzo Sgadari, la cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza onoraria al Generale C.A. Corrado Dalzini, Comandante della Regione Militare Sud
Politiche 2013: sorteggiati gli scrutatori delle sezioni di Campofranco
CAMPOFRANCO - La Commissione Elettorale Comunale ha provveduto alla nomina dei 16 scrutatori da assegnare alle 4 sezioni elettorali di Campofranco per le elezioni...
Mussomeli: soppresso l’Archivio Mandamentale. Era inoperativo da 15 anni
MUSSOMELI – È stato soppresso, dopo quasi ben 119 anni dalla sua istituzione, l’Archivio Notarile Mandamentale di Mussomeli.