Un Momento di Grazia e Comunità: la Visita Pastorale di Monsignor Damiano a Cammarata, San Giovanni Gemini e Casteltermini

È stato un momento di vera grazia la visita pastorale dell’Arcivescovo Alessandro Damiano nella forania di Cammarata che comprende anche San Giovanni Gemini e Casteltermini, non solo per le Comunità ecclesiali, ma per tutta la popolazione dei tre paesi dell’entroterra dell’agrigentino sia perché si è sentita la presenza del “pastore” che viene a visitare direttamente le sue “pecorelle”, sia perché il nostro Padre Vescovo ha voluto incontrare anche le realtà laiche del territorio.

Tutti “insieme tessitori di speranza”, tema che unisce la visita pastorale di Sua Eccellenza nella diocesi di Agrigento, è stato ciò che ha ribadito Monsignor Damiano a coloro i quali ha incontrato e che ha ascoltato con vivo interesse ed empatia. In particolare, alle Amministrazioni, all’ASP e al Corpo forestale ha ricordato l’impegno ad agire per la promozione e per la salvaguardia delle persone e del territorio. Le sante messe, le adorazioni eucaristiche e i momenti di preghiera svoltisi nelle diverse chiese dei tre paesi hanno davvero toccato e rinvigorito i cuori dei partecipanti.

L’Arcivescovo ha invitato all’unità di intenti per la ricerca del bene comune tutti i fedeli, i consigli pastorali e affari economici, i gruppi di preghiera, le confraternite, i comitati, le associazioni religiose e di volontariato, le caritas, parrocchiali e interparrocchiali, i commercianti, le aziende e le imprese locali.

Sua Eccellenza ha voluto ribadire l’importanza della solidarietà condividendo dei momenti importanti con le Associazioni L’Arca onlus e Il Sorriso, che si occupano delle persone diversamente abili, ma anche con chi si occupa dei minori stranieri non accompagnati, cioè leComunità “Maria Ausiliatrice Longo”, “Ubuntu e Hope” gestite dalla Cooperativa Sociale La Grande Famiglia, e “Prospettive future”. Come ci ha insegnato Gesù, Monsignor Damiano ha visitato gli ammalati, chi ha subito una grave perdita e gli anziani, dando a tutti un sorriso e una parola di conforto. Le scuole di ogni ordine e grado hanno aperto le porte al nostro Arcivescovo con performance musicali, artistiche e con domande dirette, che hanno dimostrato la sensibilità dei nostri bambini e dei nostri giovani. Anche i bambini del catechismo e i gruppi giovanili delle Comunità ecclesiali hanno con entusiasmo dialogato con lui. Tra le aziende e imprese dove il Padre Vescovo si è recato accolto nel tripudio, l’Azienda Zootecnica di Francesco Madonia, il quale, con i suoi figli Nicola  e Florinda, dedita all’amministrazione, produce dalle pezzate nere un ottimo latte che Sua Eccellenza ha voluto assaggiare e, per l’occasione ha fatto realizzare una pietra con l’incisione del ricordo della visita arcivescovile fatta incastonare nelle mura della stalla.

La Cooperativa del Tumarrano, formata da alcuni produttori di latte e caseificatori del territorio, che esporta in tutto il mondo, è stata un’altra tappa del “tour” di Monsignor Damiano che ne ha apprezzato i formaggi e la buona ricotta fatta al momento proprio per lui. L’impresa edile Di Piazza, leader nel settore, ha, invece, chiesto all’Arcivescovo di benedire la prima pietra dei nuovi locali con un’incisione testimonianza della Sua presenza. La Joeplast Spa, eccellenza della produzione di plastiche riciclate, ha accolto Sua Eccellenza nella propria azienda facendogli visionare macchinari e processi produttivi. Nelle interviste fatte al vicario foraneo Don Giovanni Gattuso, al parroco della Chiesa Madre Don Davide Trizzino, al parroco della Chiesa Madre di San Giovanni Gemini Don Gianluca Arcuri, al parroco della Chiesa Madre di Casteltermini Don Carmelo Lo Bue, al parroco dell’Unità pastorale Maria SS del Carmelo – Gesù e Maria Don Giorgio Casula, è emerso con voce unanime la gioia, l’onore l’importanza della presenza dell’Arcivescovo che ha avuto riscontri positivi a 360°.

Ecco la galleria fotografica che ripercorre i momenti più salienti della visita.

Foto di Irene Catarella e Monica Riccobono