Dall’Eccellenza in giù: quanti dubbi su promozioni e retrocessioni! Ecco l’attuale situazione

PALERMO – Il mondo dei dilettanti non ripartirà in estate. Questo è un punto già ufficializzato la settimana scorsa dalla Lega Nazionale Dilettanti presieduta da Cosimo Sibilia. Impossibile praticare a livello dilettantistico questa disciplina collettiva ai tempi del COVID-19 e garantire anzitutto la sicurezza per la salute dei calciatori e non solo. Tuttavia, tra mille difficoltà, gli organi federali stanno già pensando al futuro prossimo e a come ripartire. Troppi i punti di domanda in un momento alquanto difficilissimo per tutti i settori della nostra Penisola. Lo sport rappresenta in tal senso un motivo di svago domenicale per appassionati, addetti ai lavori e non solo. Un mondo ad oggi “paralizzato”.

Secondo quanto trapelato qualche settimana addietro, in Sicilia almeno una categoria (tra Eccellenza, Promozione o Prima Categoria) potrebbe addirittura scomparire. Probabile, così, l’allargamento dei gironi ed un sostegno a tutte quelle società “investite” dall’emergenza Coronavirus, che tuttavia rischiano di non potersi iscrivere per i danni economici subìti a causa dell’epidemia. Nel frattempo come sarà possibile gestire (e leggere) le classifiche “cristallizzate” dopo la chiusura anticipata della stagione sportiva 2019/2020? Ad oggi regnano un’infinità di dubbi tra lega e società dilettanti. L’ipotesi più concreta, avendo congelato le graduatorie, sarebbe quella di promuovere la prima classificata di ogni girone. Discorso totalmente più delicato, invece, per tutte quelle società ultime in classifica che rischiano la retrocessione pur non giocando le restanti sei giornate di campionato in Eccellenza e Promozione. Naturalmente niente spareggi play-off e play-out, così come nessuna gara per ciò che riguarda la coppa di categoria.

La Lega Sicula, intanto, non si è ancora pronunciata sui verdetti di questa stagione agonistica: lo farà a breve con un comunicato, anche perché bisogna innanzitutto decidere il presente prima di programmare la nuova stagione sportiva 2020/2021 (Coronavirus permettendo). Nelle prossime settimane avremo certamente una panoramica più ampia e completa.

Ecco le prime classificate in Sicilia girone per girone:
SERIE D “I”: 1° Palermo (Promosso in Serie C);
ECCELLENZA “A”: 1° Dattilo Noir;
ECCELLENZA “B”: 1° Paternò;
PROMOZIONE “A”: 1° Unitas Sciacca;
PROMOZIONE “B”: 1° Igea 1946;
PROMOZIONE “C”: 1° Aci Sant’Antonio;
PROMOZIONE “D”: 1° Siracusa;
PRIMA CATEGORIA “B”: 1° Resuttana San Lorenzo;
PRIMA CATEGORIA “G”: 1° Atletico Gorgonia;
SECONDA CATEGORIA “A”: 1° Aspra;
SECONDA CATEGORIA “E”: 1° Sommatinese;
TERZA CATEGORIA AGRIGENTO: 1° Virtus Favara;
TERZA CATEGORIA CALTANISSETTA: 1° Atletico Villalba;
TERZA CATEGORIA PALERMO “A”: 1° Velvet Bolognetta.

Ecco le ultime classificate in Sicilia girone per girone:
SERIE D “I”: 17° San Tommaso, 18° Palmese;
ECCELLENZA “A”: 15° Monreale, 16° Alba Alcamo;
ECCELLENZA “B”: 15° Atletico Catania;
PROMOZIONE “A”: 16° Gattopardo;
PROMOZIONE “B”: 16° Stefanese;
PROMOZIONE “C”: 16° Villaggio Sant’Agata;
PROMOZIONE “D”: 16° Climiti San Paolo-Priolo;
PRIMA CATEGORIA “B”: 13° Roccapalumba;
PRIMA CATEGORIA “G”: 14° Sant’Anna Enna;
SECONDA CATEGORIA “A”: 12° Castronovo;
SECONDA CATEGORIA “E”: 14° Marianopoli;
TERZA CATEGORIA AGRIGENTO: 12° Cianciana;
TERZA CATEGORIA CALTANISSETTA: 12° Sicilianamente Montedoro;
TERZA CATEGORIA PALERMO “A”: 9° Vis Bompietro.