Covid-19, scuole chiuse in tutta Italia fino al 15 marzo prossimo. Ecco le nuove direttive “Anti-Virus”

Scuole di ogni ordine e grado chiuse in tutta Italia fino al prossimo 15 marzo 2020. Adesso è ufficiale: ad annunciarlo, ieri pomeriggio, è stato il premier Conte in una conferenza stampa congiunta con la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Lo stop precauzionale, dovuto al Coronavirus, inizierà quest’oggi e fermerà anche tutte le università italiane. Il provvedimento colpisce tutti gli istituti: l’obiettivo è contenere il contagio del Covid-19. “Una decisione non semplice”, ha detto proprio Azzolina, che in precedenza aveva preso tempo prima di ufficializzare la chiusura di tutti gli edifici scolastici italiani. Salvo nuove disposizioni, gli studenti torneranno dietro i banchi di scuola lunedì 16 marzo 2020.

Nel contempo, tutti i Sindaci dell’entroterra dei Monti Sicani hanno aderito alle disposizioni “Anti-Virus” impartite in queste ore dal Governo Nazionale. In particolare sui comportamenti consigliati per prevenire il Covid-19, ossia: lavaggio frequente delle mani, distanza di un metro tra una persona e l’altra, NO ad abbracci e strette di mano, NO a scambi di bottiglie e bicchieri, starnutire o tossire all’interno di un fazzoletto. Poi ancora: limitazioni visite parenti in strutture sanitarie, divieto di permanenza in sala accettazione e attesa per accompagnatori pazienti. Le direttive riguardo anche la vita sociale: favorire attività ricreative all’aperto, uscite limitate per gli anziani, cinema e teatri chiusi, eventi sportivi a porte chiuse fino al 20 marzo, scuole e università chiuse, NO a manifestazioni, meeting e congressi, SI a palestre e piscine nel rispetto delle raccomandazioni.