
SAN GIOVANNI GEMINI – Quella di venerdì scorso, 25 gennaio 2019, può essere considerata una data storica per la Scuola Calcio Sangiovannese, che segna un punto di partenza alquanto importante in vista del futuro prossimo. Perché proprio in quel giorno è stata ufficializzata e sancita la partnership con l’Atalanta Academy, società tra le più riconosciute in tutta Italia per la crescita e formazione dei giovani talenti. L’evento di presentazione si è svolto presso i locali del Centro Fieristico del Comune di San Giovanni Gemini e vi hanno preso parte, come ospiti, mister Claudio Lucchini, osservatore del Settore Giovanile dell’Atalanta Bergamasca Calcio zona Sicilia e Cristian Corvetta, direttore sportivo dell’ASD Lercara Friddi. Alla presenza delle autorità locali, dei tecnici e dei vertici della stessa società sangiovannese è stato presentato il progetto di collaborazione con la realtà orobica, mentre ai genitori dei ragazzi iscritti sono stati illustrati gli obiettivi sportivi e formativi della stagione 2018-19.

La partnership con l’Academy Atalanta, si legge nel comunicato inviatoci alla nostra redazione, è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione che il giovane team di San Giovanni Gemini ha instaurato in questi anni con la vicina società dell’ASD Lercara Friddi, realtà peraltro già affiliata con i bergamaschi da un paio d’anni. “Aver scelto l’Atalanta – spiega Salvatore Narisi, responsabile della Scuola Calcio Sangiovannese – è motivo di orgoglio, certamente sarà uno stimolo per migliorare la nostra formazione professionale. Sapere che il frutto del nostro lavoro tecnico, nei confronti dei nostri ragazzi, possa essere valutato e/o osservato da tecnici più titolati e preparati, ci terrà impegnati e ci trasmetterà sicuramente ulteriori motivazioni. Con l’affiliazione all’Atalanta avremo solo da imparare attraverso la stretta collaborazione con l’ASD Lercara. Potremo visitare il Centro Sportivo di Zingonia, sede degli allenamenti del Settore Giovanile e della Prima Squadra. Saremo presenti con i nostri ragazzi ad eventi, stage, raduni e/o match allo stadio “Atleti Azzurri” di Bergamo. Anche noi – ha proseguito Narisi – avremo la possibilità di partecipare a corsi di aggiornamento tenuti dall’Atalanta: saranno sicuramente dei valori aggiunti alla nostra attività di preparazione in favore dei nostri giovani calciatori”.
Naturalmente, continua il comunicato, i giocatori più meritevoli verranno segnalati ai responsabili tecnici dell’Atalanta, che a loro volta visioneranno la crescita del “ragazzo”. La parola è poi andata all’osservatore Claudio Lucchini, che ha espresso soddisfazione nell’accogliere la Scuola Calcio Sangiovannese fra le società affiliate: “Nei vivai vedo spesso situazioni imbarazzanti, si dovrebbe lavorare con più professionalità. Vedo troppa improvvisazione e approssimazione nella preparazione giovanile. Proprio per queste ragioni, l’Atalanta tiene parecchio alla formazione tecnica ma non solo, di allenatori e istruttori. Non conta il tempo da dedicare ad ogni seduta di allenamento, bensì la qualità e l’intensità degli allenamenti. Se l’Atalanta – ha concluso – riuscisse a portare a Bergamo anche un solo ragazzo, sarebbe certamente un grande successo. Tuttavia è importante lavorare con l’obiettivo di offrire un sogno ed una opportunità di crescita a tantissimi ragazzi”. Al termine della presentazione, all’osservatore ufficiale dell’Atalanta, Lucchini per l’appunto, è stato consegnato un riconoscimento per il suo lavoro rivolto ai giovani. Da venerdì 25 gennaio 2019, dunque, la Scuola Calcio Sangiovannese e l’Atalanta allacciano questo prestigioso rapporto di collaborazione. Un “matrimonio” destinato a durare nel tempo.