Eccellenza e Promozione: quale sarà la composizione 2017-2018?

MONTI SICANI – Con la promozione in Serie D della Folgore Selinunte, che è riuscita nell’impresa di vincere i play-off nazionali, si è chiuso il “cerchio” sulla stagione 2016-17. Adesso la curiosità è sostanzialmente rivolta alla composizione dei gironi d’Eccellenza e Promozione in vista della prossima stagione agonistica. Ad oggi, naturalmente, regnano parecchi interrogativi e quindi bisogna utilizzare il condizionale. Proviamo ugualmente ad “abbozzare” le probabili composizioni del campionato che verrà.

Il girone A d’Eccellenza presenta attualmente tredici formazioni (su sedici) “sicure” della partecipazione. Nel dettaglio: Alba Alcamo, Atletico Campofranco, CUS Palermo (neo promosso tramite Coppa Italia), Canicattì (neo promosso), Dattilo Noir, Licata calcio, Mazara, Parmonval, Polisportiva Castelbuono, Pro Favara, Raffadali (neo promosso tramite play-off), Marsala 1912 (ex Riviera Marmi), Villabate (neo promosso). La formazione di Custonaci non si iscriverà al prossimo campionato e il titolo verrà acquisito con molta probabilità dal Marsala 1912 appena retrocesso. La Lega Sicula, per forza di cose, dovrà precedere al ripescaggio di tre società che attualmente si ritrovano in Promozione. La “coperta” delle pretendenti è corta: sperano Mussomeli e Nissa, clamorosamente retrocesse a Maggio, Nuova Città di Caccamo, Città di Ragusa e Real Città di Paternò.

Nel girone A del campionato di Promozione – sorprese a parte – sembra già tutto “intavolato”. Ai nastri di partenza (16 squadre su 16) vedremo Ares Menfi, Atletico Ribera, Calcio Salemi, Campobello di Mazara, Castellammare Calcio 1994, Cinque Torri Trapani, Football Club Gattopardo, Kamarat, Libertas Racalmuto, Monreale, Mussomeli (?), Nuova Sancis, Nuova Sancis, Nuova Sportiva del Golfo (neo promosso), Partinicaudace, Ravanusa, Serradifalco, Sport Club Nissa (?). Nessun posto libero affinchè si verifichi un ripescaggio.