PRIZZI – In attesa del 25 giugno, data in cui escursionisti, camminatori e viaggiatori si daranno appuntamento a Palermo per inaugurare il primo cammino ufficiale lungo la Magna Via Francigena, a Prizzi sarà possibile avere tutte le informazioni sul quello che è stato definito “il Cammino di Santiago siciliano”.
Domenica 16 aprile, in concomitanza con U ballu di diavuli, mentre per le strade sfilerà la tradizionale rappresentazione del bene in lotta contro il male, lo staff della Magna Via Francigena terrà il suo primo evento ufficiale nella comunità che rappresenta una delle tappe più belle dei 180 km di cammino. In Piazza Umberto I sarà presente un info point dove è possibile ritirare materiale informativo su tutti i Cammini Francigeni Siciliani, tra cui la Magna Via. Su un maxi schermo, allestito per l’occasione, scorreranno le immagini dei paesaggi che la caratterizzano.
Operatori turistici, guide ambientali e guide turistiche si alterneranno nel racconto del territorio e nella diffusione di informazioni e nella promozione delle più belle realtà in cui è possibile imbattersi lungo il cammino: dal racconto di esperienze di turismo relazionale ai siti archeologici presenti. Sarà inoltre presente una postazione internet, dove chi vorrà potrà registrarsi al sito e raccontare il proprio cammino nel sezione Diario.
Nei prossimi mesi eventi itineranti presenteranno il progetto durante un vero e proprio tour del Cammino tra le province siciliane:
Aprile: Prizzi
Maggio: Santa Cristina Gela
Giugno: Cammino inaugurale da Palermo ad Agrigento
Luglio: Sutera – Campofranco
Agosto: Joppolo Giancaxio
Nei vari appuntamenti, artisti e cantastorie intratterranno il pubblico con uno spettacolo-narrazione che ripercorre curiosità e aneddoti storici che hanno a che fare con la Magna Via e in generale con il territorio in essa inclusa. Video interviste incentrate sul senso del cammino a passo lento racconteranno il senso il viaggio di camminatori e pellegrini daogni parte del mondo.