SAN GIOVANNI GEMINI – Una fiera giunta alla sua XI edizione ma rinnovata nel senso e nella missione. Sono sei i padiglioni della Fiera della Montagna – suddivisa per aree tematiche – che da venerdì 15 a domenica 17 aprile racconteranno il meglio dei territori d’alta quota tra enogastronomia ed artigianato. All’inaugurazione che ha visto presenti le autorità dei comuni promotori dell’evento, San Giovanni Gemini e Cammarata, presente anche gli “Ambasciatori dei Sicani nel mondo“, trenta giovani provenienti da Grecia, Romania, Azerbaigian, Turchia e Lituania, curiosi di conoscere e raccontare all’estero i sapori e le esperienze raccolte tra i monti dell’entroterra siciliano. Un viaggio tra innovazione e tradizione: se le scuole del territorio provano a raccontare come nascono le abilità legate al mondo agricolo e all’analisi dei prodotti caseari, le aziende mostrano i prodotti frutto della loro scommessa, quella di investire sui Sicani.
Miele, formaggi, tartufi: incanta già il “Teatro del Gusto” a cura della Slow Food Colli Sicani, ma seguiranno ancora concerti jazz, degustazioni guidate da sommelier e laboratori per imparare arti come quella degli innesti. Il programma della Fiera è appena all’inizio e il benvenuto appare caloroso.