Il Meetup 5 Stelle di San Giovanni Gemini e Cammarata lancia un segnale a tutte le forze politiche locali, a tutte le associazioni, i movimenti ed i soggetti sensibili al tema delle trivellazioni, affinché scendano in piazza per informare la cittadinanza riguardo all’appuntamento referendario ed alle conseguenze del suo esito.

Il prossimo 17 aprile gli italiani saranno infatti chiamati a esprimersi nel referendum abrogativo relativo alle trivellazioni petrolifere in mare.

Il Movimento 5 Stelle, coerentemente con il suo programma in tema ambientale ed energetico, si batte per la vittoria del “Sì”, e pertanto per l’abrogazione della normativa approvata dal Governo. “Purtroppo – si legge nella nota diffusa dal meet up di San Giovanni e Cammarata – una serie di fattori, tra i quali la scelta di non accorpare il referendum al prossimo appuntamento elettorale del maggio 2016, nonché la vicinanza della data scelta per il referendum, ci fanno temere che chi è favorevole alle trivellazioni, piuttosto che battersi per far votare “no”, preferirà far passare l’appuntamento sotto silenzio, perché non si raggiunga il quorum per la validità della votazione”.

Il Meetup 5 Stelle di San Giovanni Gemini e Cammarata, anche in seno al Meetup Vallone Sicani, ha già iniziato a svolgere attività di informazione e distribuzione di materiale, affiancandosi peraltro ad associazioni non politiche, come Greenpeace. “La questione – spiega il Movimento – trascende colori e bandiere politiche, e attiene a questioni in cui sono coinvolte convinzioni e istanze assolutamente trasversali. Per questo alcune delle iniziative organizzate dal Movimento 5 Stelle prescindono dall’utilizzo del simbolo”.

Il prossimo banchetto informativo organizzato dal meetup si svolgerà nella mattinata di sabato 26 marzo a San Giovanni Gemini. Per ulteriori infomazioni si potranno consultare i seguenti link: http://www.notriv.comhttp://www.greenpeace.org/italy/it/http://www.comitato-notriv.blogspot.it/.