
MONTI SICANI – Il ventunesimo turno in Prima Categoria girone B presenta l’affascinante sfida, quasi un derby palermitano, che metterà di fronte Albatros Lercara e Roccapalumba. Dopo il pari di Lascari, gioca in casa il Castronovo di Mario Gentile che attende lo Sparta Palermo. La capolista Caccamo sarà opposta all’Atletico Corleone, mentre l’altra formazione in vetta, l’Oratorio San Ciro e Giorgio di Marineo, se la vedrà contro la corazzata Bagheria, terza forza del campionato. Tra le altre gare vi segnaliamo Campofelice-Montemaggiore e Pallavicino-Lascari. Questo, in definitiva, è probabilmente il girone di Prima Categoria più agguerrito ed equilibrato.
Nel girone H, invece, la situazione appare più chiara. Comanda il Geraci, chiamato a rialzarsi dopo lo stop casalingo di domenica scorsa: i madoniti andranno alla volta di Agira. Il Real Suttano, vera antagonista e seconda forza del campionato, può rimanere al passo in caso di successo sul campo della Chiaramontana Mussomeli. Incrocio salvezza da brividi quello tra Castellana e Petralia Soprana. L’Enna calcio, ormai virtualmente salva, sarà ospitata dal Branciforti. Il tabellone si chiude con le sfide Gangi-Serradifalco e Spartacus-Barrese.
Dopo il turno di riposo, torna in campo anche il Valledolmo nel campionato di Seconda Categoria girone L, giunto alla diciannovesima giornata. I grigio rossi riceveranno in casa l’insidioso Caltavuturo con l’obiettivo dei tre punti per incrementare le possibilità di disputare i playoff davanti al proprio pubblico. Ma il vero big match della giornata è Stella del Mare di Termini Imerese-Don Carlo Lauri di Misilmeri: la prima contro la seconda, distaccate da un solo punticino. Rangers e Cerda rimangono in agguato delle prime posizioni e si batteranno nel week-end rispettivamente contro Vis Solunto e Cartagine. In chiave salvezza vi segnaliamo il match Resuttana San Lorenzo-Supergiovane di Cefalù.
Chiudiamo, infine, con il girone L di Seconda Categoria: anche qui si gioca il turno numero 19. Scontro diretto che può decidere le sorti-promozione in vetta alla classifica: si affrontano infatti la capolista Empedoclina (39 punti) e l’Armerina seconda (33 punti). In caso di successo dei granata di Porto Empedocle il raggruppamento sarebbe pressoché chiuso almeno in alta classifica. In ottica salvezza s’incrociano Virtus Bivona e Acquaviva, con i nisseni reduci dalla buona affermazione casalinga di sette giorni fa al cospetto del Grotte. Il Vallelunga di Michele Torquato e dei vari Galluzzo e Calà proseguirà la sua marcia playoff sfidando in trasferta la Villahermosa. Sommatinese-Fabaria è un’altra gara da non perdere, mentre si gioca punti pesantissimi la Comunità Frontiera che ospiterà l’Atletico Aragona.
Giuseppe Varsalona