Prima e Seconda Categoria, il racconto dell’ultimo week-end calcistico

Sono in tutto due le gare rinviate a causa delle forti raffiche di vento nel campionato di Prima Categoria girone B, giunto alla ventesima giornata. Non si sono giocate Montemaggiore-Pallavicino e Roccapalumba-Bagheria. L’atteso big match d’alta classifica tra le formazioni in vetta, ovvero Oratorio San Ciro e Giorgio-Caccamo, termina sulla perfetta parità: zero a zero. Stesso risultato per il Castronovo (nella foto sopra) di Mario Gentile che blocca i madoniti del Lascari sul proprio campo, in una gara contraddistinta dal forte vento. Cinque reti e tante emozioni in Gran Sicilia-Albatros Lercara: finisce 3-2, con i gialloverdi che escono da Bagheria a testa altissima per la prova del resto positiva. Bene anche Sparta Palermo (2-0 al Collesano) e Campofelice (1-2 sul campo dell’Atletico Corleone).

Si è giocato il ventesimo turno anche nel girone H di Prima Categoria. Nessuna gara rinviata: squadre tutte in campo. Da segnalare l’ottimo pareggio esterno della Chiaramontana di Mussomeli sul terreno di gioco della capolista Geraci: 1-1, un buon punto per i nisseni in un campo che alla vigilia si presentava quasi proibitivo. Accorcia le distanze dal primato il Real Suttano che rifila tre sberle al Gangi, mentre l’Enna calcio prosegue la sua marcia salvezza superando in casa, 2-1, l’Agira. Successi casalinghi anche per Barrese (2-1al Branciforti), Città di Gangi (di misura contro il Castellana), Città di Petralia (1-0 alla Spartacus) e Serradifalco, terza forza del campionato (2-1 al Nicosia).

Nel girone B di Seconda Categoria è andato in scena il diciottesimo turno. Il Valledolmo, unica formazione Sicana inserita in questo raggruppamento, ha osservato un turno di riposo. Fa notizia lo scivolone clamoroso della capolista Stella del Mare di Termini Imerese, colpita senza pietà dal Rangers che si aggiudica la sfida con un secco 5-0. La classifica vede la netta risalita della Don Carlo Lauri di Misilmeri: 4-0 al Petralia di fronte al proprio pubblico. Soltanto pareggi per il Cerda a Cefalù contro la Supergiovane e per la Resuttana a Caltavuturo.

Giornata per lo più positiva nel girone L anche per le nostre squadre del comprensorio. A partire dall’Acquaviva che torna al successo e lo fa con una prestazione egregia che gli consente di superare 3-1 il Grotte. I nisseni adesso non sono più ultimi in classifica. Il fanalino di coda in solitaria è adesso la Virtus Bivona che cade per l’ennesima volta in stagione, stavolta a Piazza Armerina per 3-1. Si ferma dopo un lungo cammino la capolista Empedoclina, sconfitta incredibilmente in trasferta a Vallelunga. Gli uomini di Michele Torquato raggiungono il terzo posto grazie all’1-0 rifilato ai granata. In chiave play off vittoria anche per il Fabaria che sconfigge 2-0 la Comunità Frontiera. In zona salvezza, invece, da segnalare l’affermazione casalinga al “Totò Russo” dell’Atletico Aragona: 3-1 alla Villahermosa.

Giuseppe Varsalona