
MONTI SICANI – Si disputa la ventesima giornata nel girone B di Prima Categoria. Un raggruppamento che vede in testa, a 38 punti, ben tre formazioni: Nuova Città di Caccamo, Oratorio San Ciro e Giorgio e Bagheria. In trasferta le “Sicane” Albatros Lercara e Castronovo. I gialloverdi di Nino Loria saranno di scena a Bagheria contro il Gran Sicilia Aspra, mentre i biancoazzurri dell’allenatore Mauro Gentile andrà alla volta della lontana Lascari, campo ostico ed insidioso. Davanti al proprio pubblico il Roccapalumba che riceverà la corazzata Bagheria. Tra le altre partite vi segnaliamo Atletico Corleone-Campofelice, Montemaggiore-Pallavicino e Sparta Palermo-Collesano.
Alquanto decisa la situazione in vetta alla classifica del girone H di Prima Categoria, giunto alla ventesima giornata. La capolista Geraci, 47 punti, ospiterà in casa la Chiaramontana Mussomeli del presidente Daniele Sorce, alla ricerca di un successo che non vuol proprio arrivare (i nisseni sono in piena zona retrocessione). L’Enna calcio al “Generale Gaeta” sfida l’Agira, mentre Real Suttano e Serradifalco attendono tra le proprie mura rispettivamente Gangi e Città di Nicosia. Chiudono il programma Barrese-Branciforti, Città di Gangi-Castellana e Petralia-Spartacus.
Giornata numero 18 nel campionato di Seconda Categoria girone B. Comanda la Stella del Mare di Termini Imerese che giocherà in terra palermitana contro il Rangers, quinta forza del girone. Dopo il turno di riposo riecco in campo la Don Carlo Lauri di Misilmeri che ospiterà sul proprio campo il Petralia Soprana. Può perdere alcune posizioni il Valledolmo che nel week-end osserverà il riposo e quindi non scenderà in campo. Così potrebbe seriamente rimettersi in corsa anche il Cerda che se la dovrà vedere a Cefalù contro la Supergiovane. Il programma si chiude con le partite Caltavuturo-Resuttana e Cartagine-Vis Solunto.
Infine il girone L di Seconda Categoria (18° giornata). Il big match è senza dubbio Vallelunga contro Empedoclina: la terza forza di campionato guidata da Torquato al cospetto della capolista granata. Si giocano punti pesantissimi in ottica salvezza sia Virtus Bivona che Acquaviva, entrambe ultime con 8 punti. L’undici di Bivona sarà di scena a Piazza Armerina, mentre i nisseni rossoblù attenderanno il Grotte quinta forza del raggruppamento. In palio punti play off per il Fabaria di Favara opposto al “G. Bruccoleri” contro gli ennesi della Comunità Frontiera di Pietraperzia. L’Atletico Aragona sfiderà al “Totò Russo” la Villahermosa di Santa Caterina Villarmosa.
Giuseppe Varsalona