
MONTI SICANI – Nel week-end sono scese in campo le formazioni dilettantistiche di Prima e Seconda Categoria. Nel girone B del torneo di Prima Categoria sono ben 5 i pareggi su sette gare disputate. Viene stoppata sull’1-1 finale la capolista Bagheria sul campo del Pallavicino: a condannarla è una rete del portiere palermitano Schillaci sugli sviluppi di un calcio di punizione a tempo quasi scaduto. Paradossi del calcio. Rallenta anche l’inseguitrice Nuova Caccamo che pareggia con lo stesso risultato a Campofelice di Roccella. Le distanze tra primo, secondo e terzo posto rimangono analoghe. Pari (1-1) anche per l’Oratorio San Ciro e Giorgio di Marineo, terzo in classifica, bloccato a Castronovo di Sicilia dagli uomini di Mario Gentile. Gli ospiti in goal con il solito Licastri, mentre i biancoazzurri con il bomber Piazzese. Risalgono in classifica, adesso al sesto posto e in zona play off, anche i madoniti del Lascari, vittoriosi in rimonta (2-3) a Bagheria con l’Aspra. Le reti di Quartararo e Ciofalo per lo Sparta Palermo condannano alla sconfitta il Roccapalumba. Nell’anticipo del sabato è 2-2 tra Collesano e Atletico Corleone. Albatros Lercara e Montemaggiore non vanno oltre l’1-1.
Nel girone H di Prima Categoria è il Geraci l’indiscussa capolista. La formazione delle Madonie batte di misura anche il Castellana in trasferta grazie alla rete di Di Nuovo e allunga a 35 punti in classifica. Si affaccia al secondo posto il Real Suttano per via del 2-1 esterno sul campo della Spartacus San Cataldo. Vittorie che muovono la graduatoria anche per Città di Gangi (rete di Spitale) ed Enna (goal di Di Stefano, Riccobene e Savoca), rispettivamente di fronte a Barrese e Petralia Sottana. Rimane terzultima la Chiaramontana di Mussomeli, battuta 3-2 a Gangi. Pirotecnica affermazione, 4-3, del Serradifalco sul Branciforti.
Nel girone B del campionato di Seconda Categoria sono tre i pareggi, una la gara rinviata (Petralia Sottana-Supergiovane). La Don Carlo Lauri Misilmeri viene bloccata sul 2-2 casalingo dal fanalino di coda Cartagine. Non ne approfittano le inseguitrici, a partire dal Valledolmo che fa pari 2-2 (reti di Siragusa e Riccardo Petruzzella) contro il Vis Solunto. Pari, 1-1, per il Cerda al cospetto della Resuttana San Lorenzo. Addirittura sconfitta tra le mura amiche per la Stella del Mare di Termini Imerese: vince 2-1 il Caltavuturo. Ha osservato un turno di riposo il Calcio Rangers, che in classifica ha perso ben tre posizioni.
Chiudiamo con il campionato di Seconda Categoria girone L. L’Empedoclina è oramai in fuga, a +9 dal Grotte secondo. L’undici di Porto Empedoche si è sbarazzato anche dalla Sommatinese per 4-2, raggiungendo così l’undicesima affermazione stagione. Solo un pareggio casalingo, 1-1, per il Grotte sull’Atletico Aragona. Il derby nisseno tra l’Acquaviva di Mistretta e il Vallelunga di Torquato si è concluso 1-1. Sblocca Calà per gli ospiti, pareggia Scozzaro al 70’. Cade ancora una volta la Virtus Bivona, ultima in graduatoria: stavolta trionfa il Fabaria per 2-0. Ha riposato l’Armerina.
Giuseppe Varsalona