
Diciottesima chiamata per le formazioni partecipanti al campionato dilettantistico siciliano d’Eccellenza girone A, giunto nella fase più delicata e interessante della stagione. Il big match che riguarda da vicino il comprensorio dei Monti Sicani è senza dubbio Kamarat-Mussomeli: Paolo Scalia contro l’ex Renato Maggio. In testa alla classifica la lotta è davvero serratissima, con la capolista Sancataldese attesa dall’impegnativo match casalingo contro il Mazara calcio. Ad inseguire i nisseni, con una lunghezza in meno, c’è il Gela di Totò Brucculeri che sarà di scena al “Lelio Catella” di Alcamo. Trasferta temibile e più che impegnativa per i giallorossi dell’Atletico Campofranco che faranno visita alla Folgore Selinunte allo stadio “Paolo Marino” di Castelvetrano. Nel terzo turno di ritorno è in programma anche la sfida tutta agrigentina tra Raffadali e Pro Favara: in palio tre punti pesantissimi in ottica salvezza. Contro il Dattilo Noir, la Libertas 2010 si gioca probabilmente le residue chance per raggiungere il treno dei play out: la gara contro i trapanesi si presenta assai difficile. Cerca punti play off il Paceco di Massimiliano Mazzara che domenica ospiterà la Parmonval. Cus Palermo-Polisportiva Castelbuono è l’anticipo del sabato pomeriggio.
Sedicesimo turno nel girone A del campionato di Promozione. Il rigenerato Prizzi, reduce da due affermazioni di fila, va alla volta di Monreale: entrambe sono a pari punti (18). Interessante la sfida d’alta classifica tra la capolista Riviera Marmi e il Castellammare calcio, secondo in graduatoria in concomitanza con l’Audace Partinico Borgetto. L’Ares Menfi ospita l’insidia Città di Casteldaccia.
Infine, il girone D del torneo di Promozione (diciottesima giornata). Questo raggruppamento sembra essersi riaperto dopo il successo, domenica scorsa, del Licata sulla capolista Nissa. Proprio i licatesi sono attesi da una sfida piuttosto delicata per le sorti del campionato: Grillo e compagni saranno di scena sul difficile campo di Canicattì. La Nissa, che guida la classifica con 40 punti, riceverà il Ravanusa quart’ultimo. Chi in questa giornata non può permettersi passi falsi è il Casteltermini di Gaetano Vassallo che nelle ultime giornate è sprofondato nelle zone pericolanti della graduatoria. La formazione del patron Sanvito ospita al “Ferdinando Lombardo” il New Team Ragusa con l’obiettivo di incassare quei tre punti che mancano da troppo tempo. Riposerà l’Aragona di Pietro Tarantino.
Ecco, di seguito, il programma completo di Eccellenza e Promozione:
[wpse_competition id=”106835″ show_title=0]
[wpse_competition id=”108651″ show_title=0]
[wpse_competition id=”109807″ show_title=0]