
Prima e Seconda Categoria in campo nel week-end. Nel girone B del campionato di Prima Categoria è un susseguirsi di emozioni e colpi di scena. La capolista Bagheria cade 2-0 a Collesano e mette a repentaglio il primato. La vetta è contesa anche dal Caccamo che espugna 2-1 il Comunale di Castronovo di Sicilia: Nuzzo apre le marcature, pareggia il solito Piazzese e poi il gol-vittoria è a firma di Ferrara. Nei minuti finali della gara i biancoazzurri di Mario Gentile contestano la mancata concessione di un calcio di rigore per fallo di mano in area del Caccamo. Il colpo della giornata lo fa l’Albatros Lercara che ritorna al successo casalingo superando l’Oratorio San Ciro e Giorgio terza forza del girone: decide una rete di Nuccio. I madoniti del Lascari confermano il loro periodo di forma ottimale battendo in casa il Roccapalumba per 2-1. Salgono le quotazioni del Campofelice di Roccella, vittoriosa 2-1 a Pallavicino grazie alle reti Micalizzi e Porcello. Un punto ciascuno per Sparta Palermo e Montemaggiore che chiudono sull’1-1.
Discorso analogo anche nel girone H di Prima Categoria. Le formazioni sono scese in campo per la quindicesima giornata. Rallenta la capolista Geraci, bloccata in casa sul 2-2 dalla vice-capolista Branciforti: le distanze rimangono invariate. Incredibile a Castellana Sicula: al 38’ del primo il direttore di gara è stato costretto a sospendere il match sullo 0-0 tra il Castellana e la Chiaramontana Mussomeli a causa di una rissa. In settimana arriverà la sentenza del giudice sportivo. Torna all’affermazione l’Enna calcio che batte in trasferta il Città di Gangi per 2-1. In gol Savoca e Vicari: i gialloverdi fuori momentaneamente dai play out. Tre sfide si sono chiuse sull’1-1; nel dettaglio: Barrese-Real Suttano, Petralia Soprana-Serradifalco e Spartacus-Agira.
Tredicesimo turno, il secondo di ritorno nel girone B di Seconda Categoria. Un campionato spettacolare, apertissimo, dal pronostico incerto e da vivere intensamente fino all’ultima giornata. Due formazioni ricoprono la vetta con lo stesso numero di punti (26). Si tratta della Don Carlo Lauri Misimeri (4-1 al Caltavuturo) e della Stella del Mare Termini Imerese (2-0 alla Resuttana San Lorenzo). Tre squadre inseguono a 25 punti. La sconfitta di mercoledì scorso è stata solamente un episodio per il Valledolmo che è tornato puntualmente alla vittoria. I grigio rossi battono in trasferta il Petralia Sottana con un secco 3-0. In gol Siragusa (doppietta) e Petruzzella. I palermitani sono attualmente terzi, ad un punto dal primato. Reti bianche tra Calcio Rangers e Supergiovane. Momentaccio per il Cerda che dal primo posto è scivolato al quinto per via della sconfitta, 3-1, contro la Vis Solunto.
Chiudiamo il resoconto del week-end affrontando i temi del girone L sempre del campionato di Seconda Categoria. Vincono Empedoclina (capolista) e Grotte (vice-capolista), rispettivamente contro Villahermosa e Sommatinese. Tra il primo e il secondo posto la distanza è di 4 lunghezze. Spicca il successo casalingo dell’Acquaviva sul Fabaria: i nisseni balzano momentaneamente al terz’ultimo posto. Male invece la Virtus Bivona fanalino di coda, sconfitta 2-1 in casa dagli ennesi della Comunità Frontiera. Ha riposato il Vallelunga.
Giuseppe Varsalona