
MONTI SICANI – Non solo Eccellenza e Promozione. Anche le formazioni di Prima e Seconda Categoria in campo nel giorno dell’Epifania per riprendere i rispettivi campionati nei primi impegni ufficiali del 2016. Nel torneo di Prima Categoria girone B spicca il successo esterno del Castronovo sul campo del Campofelice di Roccella. I biancoazzurri battono i padroni di casa 2-1 e risalgono in classifica grazie alle marcature dei soliti noti: Nino Cutrò e Alessandro Piazzese. Il Bagheria capolista di questo raggruppamento con 33 punti è un rullo compressore: i palermitani annichiliscono l’Albatros Lercara superandola con un pesante 4-0. Insegue l’Oratorio San Ciro e Giorgio che batte la minaccia Gran Sicilia Aspra per 1-0: decide una rete di Montalbano. Da segnalare il colpaccio in trasferta dello Sparta Palermo a Corleone (0-2), mentre il Roccapalumba conquista la sua seconda affermazione consecutiva superando di misura il Pallavicino: la rete dei palermitani è a firma di Campanella. Termina in parità, 1-1, il match dal sapore quasi madonita tra Montemaggiore e Lascari.
Nel girone H del campionato di Prima Categoria non è scesa in campo per lutto la capolista Geraci, che avrebbe dovuto affrontare tra le mura amiche la Barrese: il match è stato rinviato al prossimo 7 febbraio. Non si è nemmeno giocato il match tutto ennese tra l’Enna calcio e il Nicosia: il “Generale Gaeta” colpito dalla nebbia che ha spinto il direttore di gara a rinviare questa sfida. Almeno in alta classifica cambia ben poco, perché il Branciforti vice-capolista cade 3-1ad Agira e rimane al palo e ferma a 26 punti. Con lo stesso risultato il Gangi s’impone sul Castellana. Scorpacciata di reti del Real Suttano sul Petralia Soprana: finisce 4-1, tre punti vitali in chiave salvezza per i nisseni. Ennesima sconfitta stagionale per la Chiaramontana Mussomeli del presidente Daniele Sorce, delusione di questo campionato. Carmelo Portella e compagni, sconfitti in casa 2-0 dalla Spartacus di San Cataldo, restano ultimi a braccetto con il Petralia Soprana.
In Seconda Categoria girone B si è giocata la 12esima giornata, la prima di ritorno. Prestazione opaca con sconfitta per la capolista Cerda, battuta di misura in casa al cospetto della Stella del Mare di Termini Imerese. Ne approfittano le inseguitrici: il Calcio Rangers, adesso secondo in classifica, espugna 2-1 Caltavuturo; la Don Carlo Lauri Misilmeri, invece, vince sorprendentemente a Valledolmo contro la rivelazione di questo raggruppamento. I grigio rossi, dopo una lunga striscia di successi, vengono battuti 2-0 (reti di Rizzo e Reina) e scalano così al quinto posto. Vittorie che muovono la classifica anche per Resuttana San Lorenzo e Supergiovane Cefalù, entrambe trionfanti rispettivamente contro Petralia Sottana e Cartagine.
Eccoci, infine, nel raggruppamento L del torneo di Seconda Categoria. Turno di riposo per l’Empedoclina capolista del girone. Così, è vera battaglia nei piani alti. Ruvio, Restivo e Mattina consentono alla vice-capolista Grotte di superare in trasferta (0-3) gli ennesi della Comunità Frontiera. Si ripropone prepotentemente anche il Vallelunga di Torquato che si afferma ad Aragona per 2-0 grazie alle marcature del bomber Alberto Galluzzo e di Salvatore Grasso. I nisseni agganciano in classifica l’Armerina al terzo posto con 21 punti. La squadra di Piazza Armerina sconfitta 2-0 dal Fabaria (gol di Andante e Intorre). Positivo pareggio, 1-1, per il fanalino di coda Acquaviva a Sommatino contro la Sommatinese. Il successo più sonante della giornata è del Villahermosa: 6-2 alla Virtus Bivona. Segnano quasi tutti: Mammolito (doppietta), Cannata (doppietta), Nahy e Chirico. Adesso le “Sicane” Virtus Bivona e Acquaviva ricoprono rispettivamente la penultima e l’ultima posizione con 5 e 4 punti a testa. Fra tre giorni tutti di nuovo in campo: i tornei di Prima e Seconda Categoria presenteranno la seconda giornata di ritorno nel week-end tra il 9 e 10 gennaio.
Giuseppe Varsalona