
Dodicesima giornata ricca di emozioni e gol nel girone B del campionato siciliano di Prima Categoria. E’ incontenibile il cammino della capolista Bagheria (27 punti) che di misura supera in trasferta lo Sparta Palermo (0-1). Una straordinaria tripletta del bomber Piazzese del Castronovo lancia la squadra di Mario Gentile nei piani alti della classifica. La formazione del presidente Giuseppe Spinelli trionfa in casa (4-2) contro i vicini del Roccapalumba e salgono al quinto posto con 20 punti. Pari casalingo, 2-2, per l’Albatros Lercara contro il Campofelice di Roccella, mentre è debacle esterna dell’Oratorio San Ciro e Giorgio di Marineo, battuto 1-0 a Lascari. Adesso il primo posto è distante cinque lunghezze. Tra le altre partite, da registrare il colpo esterno della Nuova Caccamo a Bagheria contro l’Aspra. In classifica, come detto, comanda il Bagheria. Inseguono Oratorio San Ciro e Giorgio, Nuova Caccamo, Campofelice di Roccella e Castronovo. Chiudono la classifica Atletico Corleone, Sparta Palermo e Aspra Bagheria.
Nel girone H vi segnaliamo il successo della capolista Geraci (0-1 sul Città di Gangi) che vola a più 5 dalla seconda, il Branciforti vittorioso 2-0 sul Gangi. Le reti di Ingrao e Fiorenza rilanciano le quotazioni dell’Agira che batte 2-0 il Petralia Soprana. Dopo il successo di sette giorni fa, torna alla sconfitta la Chiaramontana Mussomeli del patron Daniele Sorce. A Barrafranca Sicula, contro la Barrese, i nisseni cadono 2-1. Secco 4-1 del Serradifalco sul Real Suttano. Affermazioni che muovono la classifica anche per Spartacus e per l’Enna calcio che sbanca 2-1 il Polifunzionale di Castellana Sicula e si rimette in corsa per la salvezza diretta.
Decimo turno nel campionato interprovinciale di Seconda Categoria. Il Valledolmo non si ferma più e si avvicina alla vetta della classifica superando in trasferta il Cartagine 3-1. I palermitani grigio-rossi recuperano tre punti alla capolista Cerda, sconfitta di misura (1-0) a Misilmeri contro la Don Carlo Lauri. Petralia Sottana e Vis Solunto chiudono sul 2-2. Colpo del Caltavuturo che piega in trasferta 2-1 la Supergiovane di Cefalù.
Nel girone L, infine, termina a reti bianche il big match tra la capolista Empedoclina e il Grotte. Non ne approfitta il Vallelunga che in casa non va oltre l’1-1 conto la Sommatinese. Il Fabaria s’insedia al quinto posto grazie al successo per 2-0 sul campo dell’Atletico Aragona. Il derby ennese tra Armerina e Comunità Frontiera lo vince 2-0 la squadra di Pietraperzia che riprende ossigeno in ottica salvezza. E’ un “momentaccio” per l’Acquaviva, sconfitta tra le mura amiche 4-3 con il Villahermosa. In questo turno, il penultimo del 2015, ha osservato un turno di riposo la Virtus Bivona. In classifica troviamo al primo posto l’Empedoclina (23 punti); dietro Vallelunga e Sommatinese, entrambe a 17 punti. Poi Grotte a 16 e Fabaria a 15. Virtus Bivona, Atletico Aragona e Acquaviva chiudono la graduatoria.
Giuseppe Varsalona