Eccellenza girone A: tutti i colpi effettuati nel calciomercato invernale

S’infiamma la sessione invernale del calciomercato, cosiddetta di riparazione nel torneo siciliano d’Eccellenza. Attivissime quasi tutte le formazioni che intendono portare a termine positivamente gli obiettivi prefissati ad inizio stagione. Tanti i giocatori che hanno preferito cambiare aria e trovare una nuova sistemazione con l’intento di rilanciarsi nuovamente dopo mesi in chiaroscuro. Il mercato di riparazione è iniziato il 3 dicembre scorso e si concluderà il prossimo 18 dicembre, data in cui dovranno essere consegnate le liste di trasferimento nelle sedi della Lega Sicula.

L’Alcamo di Riccardo Chico è tra le più scatenate. Dal Castelbuono arriva il fantasista Guastella, dalla Pro Favara il difensore Calaiò, dalla Sancataldese l’attaccante Jimoh, mentre dall’Atletico Campofranco il centrale Montesanto e dal Modica il difensore Priola. L’Atletico Campofranco di Andrea Pensabene, dopo aver trovato la giusta quadratura in campionato, ha ingaggiato il centrocampista Corso proveniente dal Mussomeli, il terzino Nicastro e il difensore centrale Kouyo: gli ultimi due arrivano dalla parentesi con il Kamarat. La Cus Palermo di Marco Aprile punta ad una tranquilla salvezza ed è tra le più attive del mercato. Il colpo è senza dubbio il fantasista Serio, arrivato dall’Alcamo, mentre a centrocampo raggiunti gli accordi con l’ex Kamarat Marcoccio e Tarantino dalla Parmonval. Nessun movimento di mercato, né in entrata né in uscita, in casa Dattilo Noir. Evidentemente l’organico soddisfa appieno l’allenatore Formisano che ne ha tratto il meglio.

La Folgore Selinunte del neoallenatore Tarcisio Catanese, subentrato ad Alberto Amoroso, piazza il colpo Lamine in difesa: il giocatore di colore arriva dall’Atletico Campofranco. In uscita il difensore Maggio, approdato al Canicattì e l’attaccante Bruscia. Sensazionale colpo di mercato per il Gela di Totò Brucculeri, la squadra favorita per la vittoria finale del campionato. In terra gelese approda il mediano Caci, di provenienza Città di Scordia. Il Kamarat di Paolo Scalia è la squadra che più di tutte dovrà modificare e rinforzare il proprio organico. Sotto la Montagna, sin qui, sono arrivati il difensore Spada dal Mazara, il centrocampista Cardinale dall’Alcamo e l’attaccante Licastri dal Cefalù. In settimana non sono esclusi ulteriori arrivi specie in difesa. In casa Libertas 2010 nessun acquisto per Giuseppe Balsamo, mentre salutano la piazza racalmutese i calciatori Sciacca, Licari e Giuliano, quest’ultimo approdato alla Cremonese.

Il Mazara calcio da dicembre in poi potrà contare sulle prestazioni dell’esperto difensore Genesio (arriva dal Marsala). A lui si aggiunge il centrale Mastronardi e il centrocampista Compagno, entrambi ex Giarre. Il Mussomeli del tecnico Renato Maggio ha rivoluzionato il suo organico dopo i deludenti risultati ottenuti in questa prima parte di stagione sportiva. Via i portieri Maltese (alla Pro Favara) e Pellitteri (all’Aragona); i difensori Mercurio (alla Pro Favara), Russello (al Paceco), Corso (all’Atletico Campofranco); il centrocampista Giovino (all’Aragona) e gli attaccanti Cordaro (alla Pro Favara) e De Luca (alla Pro Favara). Approdano in maglia rossoblù l’estremo difensore Ilardi dalla Parmonval, fedelissimo di Maggio, il difensore Licari dalla Libertas, il centrocampista Noto dalla Parmonval e l’attaccante Failla ultimamente svincolato. La rivelazione Paceco, come detto, ha acquisito le prestazioni del difensore Russello e non stravolgerà la propria rosa che, fin qui, ha dato risposte positive nel gioco e nei risultati ottenuti. La Parmonval si rafforza con l’acquisto per la difesa di Viscuso, ex Bisceglie.

Si è parecchio indebolita, invece, la Polisportiva Castelbuono. Al momento nessun arrivo: hanno salutato la piazza palermitana Guastella (all’Alcamo), Parisi (al Troina) e Venuti (alla Rocca di Caprileone). Tra le agrigentine, la Pro Favara è la più attiva. Vestono ufficialmente la maglia gialloblù il portiere Maltese, il difensore Mercurio e gli attaccanti De Luca e Cordaro: tutti ex Mussomeli. Dal Licata, invece, ecco il mediano Ballacchino. Salutano Favara Calaiò, Meo e Guariniello. Il Raffadali trova l’accordo con la Libertas 2010 per il centrocampista Sciacca, ex Akragas e con il difensore Bonanno, ex Monreale. Approdano a Canicattì il centrocampista Settecase e il terzino Martino. Infine chiudiamo con la capolista Sancataldese, probabilmente la squadra che ha convinto più di tutte le altre. Due i movimenti di mercato in entrata: Scillufo dall’Atletico Campofranco e il centrocampista Prezzabile dall’Alcamo. Sono due anche le cessioni attuali: Lunetto e Jimoh. Mancano dieci giorni alla chiusa del mercato invernale: attendiamoci altre sorprese ora dopo ora.

Giuseppe Varsalona