Giubileo della Misericordia: la croce dono del Papa in pellegrinaggio anche a Santo Stefano Quisquina

AGRIGENTO – In occasione della conferenza stampa dello scorso 21 Novembre, nella Sala Giovanni Paolo II del palazzo vescovile di Agrigento, è stato mostrato in anteprima il crocifisso che il presidente cubano Raúl Castro ha donato a Papa Francesco al termine della visita del pontefice a Cuba, e che il pontefice ha deciso di donare all’Arcidiocesi di Agrigento.

Il crocifisso sarà collocato nella parrocchia di Lampedusa, ma prima della consegna, l’arcivescovo Cardinale Francesco Montenegro ha richiesto che fosse portato all’apertura dell’anno santo all’interno di un itinerario di Chiese Giubilari: tra queste è stato scelto il Santuario di San Giacinto Giordano Ansalone (Matrice) di Santo Stefano Quisquina che aprirà le porte domenica 20 dicembre, alle ore 18.00. La chiesa di Santo Stefano Quisquina, come le altre chiese ospitanti, sarà il luogo dove poter usufruire del dono dell’indulgenza.

Il Giubileo della Misericordia, nell’arcidiocesi di Agrigento, sarà aperto nella concattedrale di Santa Croce (Villaseta), domenica 13 dicembre, con una celebrazione eucaristica alle ore 17.30 presieduta dall’arcivescovo Francesco Montenegro, alla presenza del clero diocesano e dei rappresentati delle parrocchie.
Successivamente, l’arcivescovo, terrà l’apertura della porta di altre Chiese Giubilari scelte come luoghi dove si può usufruire del dono dell’indulgenza: giovedì 17 dicembre alle ore 18.00 sarà la volta della chiesa Madre di Palma di Montechiaro, venerdì 18 dicembre alle 18.00 nella chiesa Santa Chiara Canicattì, e infine lunedì 21 dicembre, sempre alle ore 18.00, nella Chiesa Madre Sciacca; il pellegrinaggio del crocifisso terminerà domenica 17 gennaio 2016 (giornata mondiale dei Migranti) nella parrocchia San Gerlando di Lampedusa.