VILLALBA – Dal 17 al 23 novembre, presso le scuole dell’Istituto Comprensivo di Villalba, Vallelunga e Marianopoli, si volgerà la “Settimana dell’Ambiente“. L’iniziativa, volta alla sensibilizzazione sul tema della cittadinanza, del rispetto della natura e del patrimonio ambientale, coinvolgerà circa 800 alunni. Le manifestazioni prenderanno il via martedì 17 con la messa in scena a Vallelunga dello spettacolo teatrale “La felicità cos’è” che punta l’attenzione sulla promozione dell’integrazione, del saper vivere insieme e del rispetto reciproco. Il 18 si replicherà a Marianopoli e il 19 a Villalba.
Anche quest’anno i ragazzi dell’istituto, insieme a genitori ed insegnanti, si stringeranno insieme in un abbraccio simbolico, in occasione della “Festa dell’Albero” , manifestazione nazionale istituita da Legambiente ed ispirata alla difesa degli spazi urbani e della biodiversità a dispetto delle alterazioni climatiche e dei numerosi dissesti idrogeologici.
“Le scuole dell’I.C. contribuiranno all’iniziativa dedicando la mattina del 20 novembre a canti, recite e letture di testi dedicati alla natura” spiega la Prof.ssa Giusi Immordino, organizzatrice dell’evento. “Gli alunni inoltre saranno chiamati ad impiantare degli alberelli, semi e fiori colorati nel verde delle scuole, dimostrando con questo gesto la volontà di prendersi cura del proprio ambiente”. Prevista anche la partecipazione dell’Ispettorato Dipartimentale delle Foreste di Caltanissetta che donerà alcune piante a ciascuna sede.
La settimana si concluderà lunedì 23 novembre con un incontro a Marianopoli tra gli alunni, il Commissario e alcuni operatori ATO sul tema “Imparare a differenziare“.
Flavia Fruscione