PRIZZI – Da un mese dall’Assemblea dei Soci che ha eletto il Consiglio di Amministrazione per il 2015, la Pro Loco Hippana si è subito messa all’opera per definire il calendario degli eventi per il nuovo anno.
La programmazione annuale delle attività socio-culturali dell’associazione presta maggiore attenzione e cura dei dettagli all’organizzazione degli eventi per la Settimana Santa 2015, evento chiave della tradizione prizzese, alla quale la Pro Loco rivolge da sempre grande dedizione. Il nuovo Consiglio di Amministrazione ha, a tal proposito, sottoposto all’attenzione dei Soci, nell’Assemblea dello scorso 25 Gennaio, il calendario di programmazione annuale delle attività sociali, che prevede maggiore impegno per l’organizzazione dei RITI DELLA SETTIMANA SANTA 2015 e, in particolare, per il nuovo progetto “PRIZZI EXPO’ 2015 – SALONE NAZIONALE DELLA COMPRA-VENDITA DI ANIMALI”.
L’iniziativa, a carattere continuativo, prevede l’utilizzo costante nel tempo del Foro Boario di C/da Zachia a Prizzi come luogo attraverso cui far crescere il commercio di bestiame e prodotti agricoli, obiettivo primario ma comunque trasversale alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale e alla promozione dello sviluppo socio-economico e turistico del territorio prizzese.
Il nuovo progetto, all’interno del quale si inseriscono l’ormai consueto appuntamento estivo del “Meeting di Agosto e del Turismo Equestre”, prevede anche le quattro giornate in cui si svolgeranno le storiche Fiere del Bestiame di Prizzi. In particolare, la Fiera di San Giorgio il 23 aprile, la Fiera dello Statuto la prima domenica di giugno, la Fiera di Prizzi il 14 settembre e la Fiera della Madonna del Soccorso la terza domenica di ottobre.
L’Associazione Turistica Pro Loco Hippana rappresenta un solido punto di riferimento per gli eventi della tradizione prizzese, promuovendo iniziative che ruotano intorno ai maggiori eventi storico-culturali di Prizzi. «Il profondo legame che tiene ancorati i prizzesi alla propria terra e alle proprie tradizioni funge da stimolo all’intenso lavoro svolto dai tutti i Soci e rende unica la nostra Associazione per la numerosità di iniziative», il commento del Presidente Salvatore Boccellato.