Il Liceo Scientifico “Madre Teresa di Calcutta” in Assemblea Permanente

CAMMARATA –  Da martedi 2 dicembre gli studenti del Liceo Scientifico “Madre Teresa di Calcutta” della sede associata di Cammarata, in seguito alla decisione presa durante l’assemblea straordinaria del giorno precedente, hanno deciso di aderire alla protesta attuando un’assemblea permanente. Analizzando le varie forme di dissenso (quali: autogestione, cogestione, occupazione e assemblea permanente) si è deciso di optare per quest’ultima in quanto, in un primo momento, questa risulta la più efficace per attuare alcuni dei cambiamenti indispensabili per il progresso della scuola. Gli studenti sono stati spinti alla protesta sicuramente dai motivi di carattere nazionale (legati al documento “Buona Scuola” del governo Renzi), ma soprattutto da quelli inerenti al loro istituto. I motivi di contestazione riguardano: l’igiene degli ambienti, la carenza di fondi da destinare agli studenti, i disagi legati alla valutazione trimestrale, la carenza di materiale scolastico, la necessità di usufruire dei riscaldamenti, la necessità di una connessione a internet più rapida ed efficace, un uso più frequente delle aule di laboratorio, una maggiore attenzione alle problematiche relative alla sicurezza dei locali scolastici, una maggiore chiarezza riguardo l’utilizzo dei contributi “volontari” versati dagli studenti e la mancata organizzazione di stage linguistici e/o scientifici che possano incrementare l’offerta formativa della scuola e le esperienze degli studenti. In seguito all’analisi di queste problematiche il corpo studentesco ha deciso di impegnarsi in prima persona in attività che la scuola dovrebbe svolgere per assicurare un adeguato e sicuro svolgimento delle attività scolastiche. Gli studenti hanno promosso la realizzazione di cartelloni e striscioni, la stesura di articoli di giornale, la visione di film inerenti a tematiche che affronteranno durante dibattiti e discussioni. Gli studenti intendono persistere nel loro stato di protesta finché non arrivi un’adeguata e pronta risposta dal dirigente scolastico. La mancata risposta potrebbe spingere gli studenti ad intensificare la loro forma di protesta.

Comunicato studenti del Liceo Scientifico “Madre Teresa di Calcutta”