Juniores, il Gemini si prende la sua “rivincita”: 2-0 al Kamarat

SAN GIOVANNI GEMINI – Va alla Juniores del San Giovanni Gemini il derby tutto giovanile contro il Kamarat. Piccola rivincita dei biancorossi che superano i biancoazzurri per due reti a zero e continuano la splendida cavalcata intrapresa ad inizio stagione. Succede tutto nel primo tempo: due calci piazzati ed i ragazzi di Vincenzo Sorce vengono storditi. Più compatta e con molte più idee la formazione allenata da Nicola Serio, colui che è riuscito a fondare un gruppo giovanissimo affiatato e capace di conquistare cinque successi consecutivi. L’incontro si è giocato in un Comunale “Nino Lo Bue” quasi impraticabile e ridotto un pantano a causa delle ultime incessanti piogge. Una buona presenza di pubblico ha fatto da cornice all’evento.

IL TABELLINO:

SAN GIOVANNI GEMINI 2: La Greca, Munì, Russotto, Spinelli, Caracciolo, La Greca, Prestino, Tatano, Liga, Lucchese, Vitello. A disp.: Tagliareni, Panzica, Gius. Scrudato, Manetta, L. Giracello, M. Giracello, Giov. Scrudato. All. Nicola Serio.

KAMARAT 0: Guarino, Gius. Mangiapane, Reina, Hader, Dan. Mangiapane, Sorce, Di Liberto, Lo Guasto, Madonia, Barone, V. Scrudato. A disp.: Nugara. All. Vincenzo Sorce.

ARBITRO: Salvatore Castiglione di Agrigento.

RETI: 11’ Tatano, 26’ Lucchese su rigore.

LA CRONACA – Si decide tutto nel primo tempo. All’11’ è Tatano del Gemini ad indovinare l’angolino giusto su un calcio di punizione dal limite: palla sul secondo palo e padroni di casa subito in vantaggio. Il raddoppio non tarda ad arrivare. Al 25’, infatti, Lucchese viene atterrato in area da Mangiapane; l’arbitro concede il calcio di rigore che viene trasformato dallo stesso attaccante biancorosso. Gli ospiti biancoazzurri danno segnali di reazione subito dopo aver incassato la seconda marcatura. Al 29’ viene annullato un gol a V. Scrudato per carica al portiere, mentre quest’ultimo su servizio perfetto al 35’ colpisce una traversa clamorosa dopo una bella girata volante che avrebbe meritato miglior fortuna. La gara sembra essersi chiusa qui. Nella ripresa, causa anche un organico ristretto e contato, il Kamarat accusa la fatica fisica e mentale dovuta al passivo di due reti. Il Gemini di Nicola Serio non si schiaccia nella propria metà campo e nel giro di pochi minuti, quelli finali, ha le occasioni migliori per triplicare. Al 76’ il neo entrato Giov. Scrudato incoccia il palo alla sinistra di Guarino dopo un bel fraseggio aereo con Lucchese. Nei minuti conclusivi si crea una mischia furibonda in area: ci provano Caracciolo e Russotto, ma con l’estremo difensore ospite attento ad evitare un passivo maggiore. Finisce due a zero per i biancorossi il derby della Montagna tutto Juniores. Se la prima squadra non gira come tutti s’aspettano, ecco che la formazione giovanile continua a stupire per prestazioni e risultati. Per il Kamarat si tratta di un altro pesante passo indietro rispetto le ultime stagioni.

Giuseppe Varsalona