
CAMMARATA – L’inversione di marcia non è arrivata. Anzi, a Favara si è registrata l’ennesima delusione di questa stagione che era iniziata diversamente e con tutt’altre ambizioni. Il Kamarat cade ancora in campionato e lo fa nel peggior modo possibile: 3-1 al Giovanni Bruccoleri di Favara e classifica che inevitabilmente comincia a farsi pericolante. Il momento che si vive a Cammarata è delicato. Non solo dal punto di vista dei risultati. Di mezzo c’è un’incertezza a livello dirigenziale che fa tremare la piccola realtà biancoazzurra. La strada comincia a farsi in salita, ma c’è ancora tanto da giocare e nulla è già scritto. Di certo a tormentare di più è la situazione economica che scarseggia, penalizza e non aiuta la compagine montana, da nove anni in Eccellenza con ottimi risultati. In molti si chiedono che fine farà il Kamarat dei sempre più giovani. A loro mister Renato Maggio ha affidato un progetto iniziato quest’anno ma che rischia di crollare da un momento all’altro. Undici punti in classifica, quint’ultimo posto e affermazione che manca dal 21 Settembre scorso. E come se non bastasse s’è aggiunta pure la grana infortunati e squalificati. Tutte condizioni che hanno stravolto tatticamente la squadra. “Cerchiamo di chiudere a testa alta – ha spiegato mister Renato Maggio – pur sapendo delle difficoltà a cui andremo incontro. Sapevamo di incontrare una Pro Favara agguerrita, che avrebbe venduto cara la pelle. Ci abbiamo provato, tra mille difficoltà di varia natura. Ma è un momento infelice, dove tutto gira storto. Di mezzo anche le assenze non hanno aiutato le mie scelte. Vogliamo salvare il salvabile per il bene di questo paese, per cui andremo sempre in campo per dare il massimo. Seppur con un organico di giovani”. L’annata è molto lunga, anche se tutto lascia presagire che solo un miracolo potrà salvare questa sfortunata stagione. E quindi il titolo. L’unica cosa certa è che questo Kamarat non ammainerà bandiera nel bel mezzo del campionato, pur sapendo che le liquidità economiche sono ridotte al lumicino. I prossimi impegni vedranno la Juniores biancoazzurra impegnata martedì in anticipo (ore 15:00) contro i fuori classifica dell’Akragas Città dei Templi ai Salaci di Cammarata. Domenica, invece, arriverà la Sancataldese nell’ennesimo crocevia.
Giuseppe Varsalona