
CAMMARATA – Tra Kamarat e Parmonval, match valevole per l’ottavo turno d’Eccellenza, succede tutto in due minuti. Uno a uno finale e biancoazzurri di casa che rimandano ufficialmente l’appuntamento con la vittoria in campionato, che manca da un mese abbondante. Quella del “Salaci” di Cammarata è stata la classica partita prevalsa maggiormente sulla tattica e sulla voglia di non perdere. Pochissime emozioni in novanta minuti comunque ricchi di spunti e contenuti. Non una grandissima partita da parte dei ragazzi di Renato Maggio, apparsi appannati e con le idee offuscate. Anche perché di fronte c’è stata una Parmonval come sempre ordinata e attenta, tra le più ostiche dell’intero girone. Il pareggio finale accontenta a metà le ambizioni dei biancoazzurri, anche se i palermitani in più di una circostanza hanno rischiato veramente di vincere l’incontro perché più pericolosi negli ultimi venti metri. Il pubblico di Cammarata, dopo novanta minuti non proprio esaltanti, ha voluto applaudire ed incitare lo stesso la giovane formazione montana per la grinta ed il cuore messo in campo.
IL TABELLINO:
KAMARAT CALCIO 1: Pellitteri, D. Mangiapane, Fragapane (41’ Giammanco), Barone, Scrudato, Greco, Petruzzella (59’ Lomonaco), Lamattina, Scillufo, Lo Guasto, Giacalone (64’ Nuccio). A disp.: A. Mangiapane, Palumbo, Canzoneri, Reina. All. Renato Maggio.
PARMONVAL 1: Conticelli, Bonito, Alletto (78’ Citarda), Tarantino, Bognagni, Bennardo, Caronia (57’ Manfrè), Cincotta, Di Franco (57’ Stassi), Carioto, Corsino. A disp.: Militello, Zammiti, Cavaliere, Magazzù. All. Andrea Pensabene.
ARBITRO: Alessandro Cutrufo di Catania; assistenti Rosario Blanco di Acireale e Elvira Rizzo di Enna.
RETE: 51’ Scillufo, 53’ Carioto.
NOTE: Terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori circa centocinquanta. Temperatura autunnale. Ammoniti Scrudato e Scillufo. Calci d’angolo: 3-2. Recuperi: 1’-4’.
LA CRONACA – L’inizio di gara è di marca ospite. Parte meglio la Parmonval che riesce a manovrare per bene il gioco contro la giovane realtà di mister Maggio. Al 10’, però, è Scillufo al limite d’area a sfiorare il palo con un tiro a giro pericolosissimo. Il gioco si concentra a centrocampo, così le azioni vere e proprie tardano ad arrivare. Bella trama di gioco al 19’ dei palermitani: slalom di Caronia e tiro da fuori che si rivela debole e centrale. Non ci sono spunti pericolosi e tra le due squadre diventa una lotta a metà campo. L’incontro, talvolta, viene anche spezzettato da vari errori che non permettono alla trama di gioco di essere fluida. Al 33’, grande giocata sulla destra di Di Franco, la quale lascia partire un sinistro felino che sfiora il palo alla destra di Pellitteri. I ragazzi di Pensabene si confermano essere più propositivi ed al 41’ falliscono una clamorosa occasione con Di Franco, che svirgola la sfera da posizione invitante dopo un servizio al bacio di Corsino. Nulla da segnale in un primo tempo equilibrato tatticamente.
Nella ripresa comincia con il piede pigiato sull’acceleratore il Kamarat, invitato dal tecnico Maggio ad essere più determinato nell’impostazione del gioco. Al 46’ Scillufo compie una gran discesa palla al piede e dopo essersi presentato davanti a Conticelli vanifica il tutto con un colpo di tacco sventato dalla retroguardia ospite. Il match in favore dei biancoazzurri si sblocca su calcio piazzato. Corre il 51’ quando lo specialista Scillufo s’incarica di una punizione deliziosa e con un bolide all’incrocio batte l’estremo difensore palermitano. Netta l’esplosione del Comunale al gol del fantasista di Caccamo. Ma non passano neanche due minuti ed ecco pervenire l’inaspettato pareggio della Parmonval, che non accusa il colpo e reagisce immediatamente. Da una punizione a centrocampo di Bognagni nasce il gol del pari con l’ex Carioto, bravo a liberarsi della marcatura sul filo del fuorigioco e a superare con un tocco sotto Pellitteri, che nulla può nella circostanza. Da qui in avanti soltanto noia e poco spettacolo. I padroni di casa, al 74’, contestano un dubbio fuorigioco ai danni di Scillufo, che nel caso contrario si sarebbe presentato davanti al portiere. Al 77’ si registra l’ultima chance per gli ospiti, al quale viene annullato un gol per offside di Stassi al momento dell’impatto con il pallone. Non c’è più nulla da segnalare. Termina in perfetta parità un match combattutissimo. Per il Kamarat l’appuntamento con il successo è stato rimandato a domenica prossima.
Giuseppe Varsalona