Kamarat, contro il Dattilo per riprendere la corsa

CAMMARATA – Il successo in casa Kamarat manca oramai da tre giornate, ma tutto l’ambiente è determinato a riprendere l’ottima corsa d’inizio stagione. Contro la matricola Dattilo, nella settima giornata d’Eccellenza girone A, i biancoazzurri avranno l’occasione di ritornare a vincere dopo un periodo in chiaroscuro, dovuto alla stanchezza e ad una rosa per lunghi tratti dimezzata. Al Comunale di Paceco, sede delle partite casalinghe della piccola realtà trapanese, la formazione di Renato Maggio troverà un avversario ostico e da non sottovalutare. Il Dattilo, infatti, per molti anni in giro tra Promozione e Prima Categoria, possiede una gioventù assortita e gente esperta per l’Eccellenza. Ma il Kamarat, che in trasferta ha sempre dato segnali di bel gioco, non si pone limiti in vista dell’impegnativa trasferta. Conquistare i tre punti è di vitale importanza per la squadra montana, che senza mezzi termini mira a salvare anticipatamente la categoria.

L’allenatore Renato Maggio, nel contempo, ritroverà i suoi pezzi pregiati che sono venuti a mancare nel corso dell’ultimo impegno contro la Riviera Marmi. Torneranno Scrudato in difesa, Giacalone sulla corsia di sinistra e Giammanco sulla trequarti in appoggio all’unica punta Scillufo. In dubbio la presenza dell’acciaccato Fragapane. Proprio la mancanza dei sopracitati, non ha permesso al team biancoazzurro di esprimersi come avrebbe voluto nelle ultime uscite, anche se i sostituti non sono stati da meno. L’unico indisponibile, causa squalifica, sarà il mediano Hader, che dovrà scontare il rosso diretto rimediato sabato scorso. Completamente recuperato anche il portiere Pellitteri, così come il giovane difensore Mangiapane dopo la brutta botta al torace che ha fatto temere il peggio. Come già detto, si gioca sul neutro di Paceco: piccola cittadina in provincia di Trapani, distante pochi km proprio da Dattilo. Dirigerà il sig. Alessandro Fantaccione di Palermo. PROBABILE FORMAZIONE KAMARAT (3-5-1-1): Pellitteri; Mangiapane, Scrudato, Greco (Fragapane); Lomonaco, Lando Borges, Barone, Lo Guasto, Giacalone; Giammanco; Scillufo. All. Maggio.

Giuseppe Varsalona