
PRIZZI – «Promuovere, diffondere e valorizzare la cultura e l’arte nelle sue diverse forme»: questo lo scopo del I° Concorso di Pittura Estemporanea, il 13 settembre a Prizzi. Il concorso, organizzato dal Rotary Club di Lercara Friddi, in collaborazione con l’Associazione “Ad Maiora” di Prizzi e il patrocinio di una nota banca italiana, vedrà pittori, anche dilettanti, cimentarsi nella pittura di scorci o luoghi suggestivi realizzando la loro opera in un solo giorno. Le opere saranno in mostra all’Aula Consiliare del Comune di Prizzi, il 13, 14 e 15 settembre.
Le opere, come da regolamento, saranno eseguite nel Comune di Prizzi e dovranno rappresentare, attraverso la libera creazione artistica estemporanea, luoghi e personaggi del paese stesso. Tema del concorso di pittura è, infatti, “Gli uomini, l’arte e la storia”, un tema che mira a recuperare le origini storiche e culturali attraverso l’arte, rendendo protagonisti gli uomini e le donne che hanno fatto, e continuano a fare, la storia di Prizzi. Il concorso è aperto a tutti e ciascuna opera verrà realizzata con assoluta libertà di tecnica e stile. Il Concorso intende, infatti, valorizzare pienamente la libertà d’espressione, a condizione che il tema sia comunque attinente e coerente con il tema proposto. A giudicare le opere in mostra, una giuria composta da un pittore professionista, un esperto d’arte, un rappresentante del Rotary Club Lercara Friddi, un rappresentante della banca patrocinante e dal responsabile del bando del Concorso. Tre premi in palio: 500 euro, 250 euro e 150 euro, rispettivamente al primo, secondo e terzo classificato. Il “Premio Giovane” andrà al talento meritevole di età compresa fra i 18 e i 26 anni. Gli artisti saranno premiati dopo la mostra, il 13 settembre, presso l’Aula Consiliare, alle ore 19.30.
Giusi Francaviglia