
PRIZZI – Una nuova e bella iniziativa, recante la firma della Croce Rossa Italiana, vedrà coinvolti i volontari locali del gruppo territoriale di Prizzi del Comitato provinciale di Palermo per la diffusione dei principi della C.R.I e il coinvolgimento dei più giovani nelle attività in programma. Sono infatti i ragazzi dagli 8 ai 13 anni i destinatari del progetto che li vedrà coinvolti nelle diverse attività nei mesi di luglio, agosto e settembre. I temi che la Croce Rossa intende diffondere, attraverso iniziative simili, prendono corpo in attività ludiche e formative per i più giovani: i principi del volontariato e della stessa Croce Rossa, la sicurezza domestica, le attività dei volontari e del gruppo territoriale di Prizzi sono alcuni degli argomenti che i ragazzi affronteranno durante gli incontri a tema.
In linea con le indicazioni della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in merito alla Youth Policy (Strategia 2020), la Croce Rossa Italiana realizza periodicamente degli interventi volti a promuovere attivamente il coinvolgimento diretto, l’inclusione sociale e lo sviluppo dei giovani e della cultura della cittadinanza attiva. Obiettivo della Youth Policy è da sempre sviluppare le capacità dei giovani in modo che diventino principali agenti del cambiamento presso le loro comunità. In occasione del 150° anno dalla sua nascita, la Croce Rossa ha inoltre avviato la nuova campagna per il reclutamento di volontari su tutto il territorio nazionale. In + ci sei tu è lo slogan della campagna che punta al coinvolgimento di nuovi volontari nella realtà dell’organizzazione e, anche a Prizzi, sono in corso le iscrizioni per il corso di formazione per i nuovi volontari che avrà inizio il 26 luglio per una durata di 18 ore.
Già alla sua terza edizione, il progetto Disegna la CRI, ideato dai giovani volontari C.R.I. di Prizzi si inserisce nel contesto della Campagna 8-13 promossa dalla Croce Rossa Italiana allo scopo di favorire lo sviluppo delle potenzialità dei ragazzi coinvolti, intese sia come capacità di problem solving che come funzioni affettive, in quanto si imparerà a relazionarsi con l’altro e a scoprire le proprie potenzialità creative. I bambini saranno infatti coinvolti in attività che necessitano il lavoro di squadra, conosceranno i principi e le attività della Croce Rossa e saranno impegnati in attività creative in cui potranno realizzare degli elaborati su temi affrontanti durante gli incontri con i volontari. Tutto ciò senza mai perdere di vista l’obiettivo principale del progetto: divertirsi insieme.
Giusi Francaviglia