Eccellenza 2014/15 all’insegna delle squadre Sicane

Il prossimo campionato d’Eccellenza girone A 2014/15 sarà all’insegna delle squadre appartenenti al regno dei Monti Sicani. Mai come quest’anno, infatti, il nostro territorio presenterà ben quattro realtà calcistiche in una massima competizione a livello regionale. Questo va a confermare l’ottimo momento del calcio dilettantistico nel panorama dei Monti Sicani, che fa della suddetta disciplina un motivo di grande interesse oltre che passionale. Presentare quattro compagini nel torneo d’Eccellenza è un risultato davvero prestigioso che gratifica tutti i sacrifici fatti dagli addetti ai lavori nel corso degli ultimi anni. Le conferme di Atletico Campofranco, Kamarat e San Giovanni Gemini, oltre alla matricola Mussomeli renderanno la stagione più entusiasmante e interessante. Ancor più per il nostro territorio che si prepara a vivere un’annata per certi versi storica. Il calcio d’Eccellenza sarà “Made in Monti Sicani”. Chi lo avrebbe mai detto?

Ecco, di seguito, la situazione di ogni singola squadra Sicana che si appresta a disputare la prossima stagione. Solo indiscrezioni al momento, poche certezze e tanti interrogativi sul futuro. Noi abbiamo abbozzato una piccola panoramica sulle quattro squadre.

ATLETICO CAMPOFRANCO – A meno di grosse sorprese, l’Atletico Campofranco sarà ancora una volta tra le protagoniste della stagione che verrà. Il nuovo stadio Comunale in formato sintetico è finalmente pronto, così il calcio nel piccolo centro nisseno non sarà più costretto ad emigrare in zone limitrofe (vedi Casteltermini). E’ prematuro – ovviamente – parlare della situazione tecnica e della rosa, ma tutto lascia presagire che in panchina verrà riconfermato l’allenatore Salvatore Restivo per la terza stagione di fila.

KAMARAT CALCIO – Dopo aver chiuso la stagione sportiva con un ottimo terzo posto, il Kamarat si trova ad un bivio. Le ultime indiscrezioni non sono delle più tranquille e pare che parecchi dirigenti siano sul punto di dire addio perché dimissionari. La neosocietà presieduta da Carmelo Cigno, nata appena lo scorso anno, ha espresso le difficoltà nel continuare l’avventura in un campionato d’Eccellenza. Tra problemi di natura economica e tra impegni dei vari dirigenti, la squadra biancoazzurra potrebbe essere fonte di una rivoluzione: a patto che, però, non ci sia un ripensamento della società che da anni sta facendo le fortune del calcio cammaratese. In panchina non sarebbe in discussione il tecnico Renato Maggio, la quale si attende un progetto ambizioso in tempi brevi, che possa altresì valorizzare i molteplici giovani e portare in alto il nome di Cammarata. Tra meno di qualche settimana tutta la dirigenza si riunirà per decidere le sorti del Kamarat. L’appello dell’ultimo comunicato è chiaro: chi è interessato a prelevare il club si faccia avanti. Solo una strategia? Il tempo aiuterà a capire.

SAN GIOVANNI GEMINI – Anche in casa biancorossa si vive la stessa situazione. I tempi sono prematuri per affrontare certi discorsi, ma subito dopo la conquista della salvezza contro il Raffadali sono emerse delle indiscrezioni non di poco conto. L’ufficialità è che il presidente Danilo Giracello non sarà più a capo della società. E sembra che altri dirigenti siano pronti a lasciare l’incarico dando spazio a nuovi acquirenti. Come primo punto si lavorerebbe senza dubbio sulla conferma come mister di Giuseppe Balsamo, colui che è riuscito a ricompattare una squadra dispersa portandola alla miracolosa e meritata salvezza. Ciò che conterebbe di più è la riconferma a pieno regime del blocco dei veterani: cosa non di certo facile per la dirigenza. All’incarico di direttore sportivo dovrebbe ancora esserci Giovanni Militello, mentre Rita Mazza potrebbe ricoprire un ruolo meno defilato rispetto gli ultimi anni.

MUSSOMELI – La compagine nissena, dopo aver conquistato meritatamente il salto di categoria vincendo la coppa Italia Promozione, si candida senz’altro ad essere una delle sorprese della prossima stagione. L’entusiasmo che sta caratterizzando l’ambiente rossoblù è incredibile, per cui questo potrebbe aiutare a pianificare per bene un futuro che si annuncia roseo. Affrontare l’Eccellenza per la prima volta nella storia del Mussomeli calcio riempie d’orgoglio tutti gli addetti ai lavori, che mirano a fare una bella figura e a rappresentare ottimamente la propria cittadina. La rosa sarebbe già competitiva: servirebbero un paio di innesti di categoria per alzare il livello qualitativo di una formazione già affiatata di suo. A breve si potrebbe procedere con le riconferme dei vari Di Piazza, Privitera, Lo Bianco, Scarpinato e Ribaudo: tutta gente che conosce bene il campionato d’Eccellenza. Non è esclusa nemmeno una possibile riconferma del tecnico Lucio Sapia, ovvero la persona che ha saputo plasmare un organico solido portandolo alla storica promozione. Il Mussomeli calcio, per cui, si candida ad un ruolo da protagonista, grazie anche all’entusiasmo che da sempre contraddistingue una matricola vogliosa di dimostrare il proprio valore.

Giuseppe Varsalona