
Una partita degna di tale palcoscenico, attraente e vivace. La Parmonval di Corrado Mutolo, al termine di 120′ intensissimi, ha avuto la meglio del Kamarat nella semifinale play off regionale disputatasi al Comunale dei Salaci. Tutto in rimonta il successo dei palermitani che con questa affermazione conquistano ufficialmente la finalissima regionale, da giocare domenica prossima a Mondello contro il Marsala 1912. Per i ventidue in campo è stata una vera lotta su ogni pallone in un match senza pause. Ecco le nostre pagelle finali sulla gara play off tra il Kamarat e la Parmonval, conclusasi 1-2.
Pagelle Kamarat:
ILARDI 6: Non può nulla sui due gol. Trasmette la classica sicurezza alla propria retroguardia.
LO MONACO 6: Tanta grinta e impegno per il giovane esterno. Cala di lucidità nella ripresa.
FRAGAPANE 6.5: Attento e puntuale. Sbroglia la matassa in più di un’occasione.
HADER 5: Recupera palloni preziosi. Bene nel primo tempo, nella ripresa si lascia trascinare dal nervosismo.
SCRUDATO 6: Svarione difensivo al 63’. Lo stopper biancoazzurro si rifà su Ike. In linea di massima è tempestivo.
GIAMMANCO 5: Non una gran giornata per lui. Poca fantasia. (dal 64’ TARANTINO 6: Trasmette più grinta a centrocampo).
BONITO 6: Sfata il tabù su calcio di rigore. Puntuale in quasi ogni circostanza.
GRECO 5: Ci si aspettava qualcosa di più da uno come lui. Cala alla distanza.
NUCCIO 6: Bravo negli spazi stretti. La sua prestazione è a corrente alternata.
ARNONE 5.5: Troppo precipitoso nel primo tempo. Più propositivo nella ripresa.
GIACALONE 5: La delusione della giornata è lui. Incappa in una partita storta. Inevitabile la sostituzione. (dal 67’ CARIOTO: S.V.; dal 118’ AZZARELLO: S.V.).
RENATO MAGGIO (ALLENATORE KAMARAT) 6: Paga lo scotto di non essere in panchina e di non potere dare le giuste indicazioni ai suoi ragazzi. Dopo l’1-0 il Kamarat non si è più visto. Alla Parmonval sono stati concessi spazi e praterie. Solamente un calo fisico di fine stagione?
Pagelle Parmonval
VERSACI 6: Sicuro e attento. Il merito della qualificazione è anche suo.
CAVALIERE 6: Prestazione altalenante per il giovane esterno. Parte meglio nel primo tempo. (dal 101’ CAPUANO S.V.).
ALLETTO 7: Leader difensivo dai piedi buoni. Raccoglie egregiamente l’invito di Lala. Rendimento sontuoso.
TARANTINO 7: Il classico muro difensivo che non concede spazi. Una sicurezza.
MANFRE’ 6.5: E’ il mastino davanti alla difesa. Le occasioni migliori partono dai suoi piedi.
BENNARDO 6: Chiude bene i varchi alla luce della sua esperienza. Cambio forzato e premiato nella ripresa. (dal 91’ IKE 6: Entra lui e la partita cambia radicalmente).
LALA 7: Onnipresente e autoritario nel servire su un piatto d’argento il pallone dell’1-1 ad Alletto.
CITARDA 6: Disordinato ad inizio gara. Più ordinato dopo lo svantaggio iniziale. (dal 66’ CARONIA 6: Freschezza e fantasia sulla mediana).
STASSI 6: Qualche bel movimento da attaccante di ruolo, ma discontinuo. Rimane comunque una spina nel fianco.
BOGNAGNI 6.5: Recupera un’infinità di pallone e imposta bene le azioni. Uno dei protagonisti.
SERIO 8: Una mina vagante imprendibile. Non si ferma mai e alla fine il suo impegno viene premiato col gol che vale la qualificazione.
CORRADO MUTOLO (ALLENATORE PARMONVAL) 8: Riesce a leggere benissimo la partita e a risollevare il morale della squadra dopo lo svantaggio iniziale. Indovina tutti i cambi ed è premiato nel primo tempo supplementare col gol qualificazione. Passa dal 3-5-1-1 al 4-3-3: modifica tattica azzeccata con merito!
Pagelle a cura di Giuseppe Varsalona