
PRIZZI – Giunta l’approvazione da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’attivazione, all’Istituto Tecnico di Prizzi, di un nuovo indirizzo del settore tecnologico in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, articolazione Produzione e Trasformazioni. L’Istituto che già comprende tre indirizzi di studio, rispettivamente nel settore Amministrazione finanza e marketing (corso IGEA, ex ragioneria), nel settore Costruzione ambiente e territori (corso Geometra, Progetto 5) e nel settore Elettronica ed elettrotecnica (corso Industriale in Elettronica e Telecomunicazioni), rappresenta un punto di riferimento per la formazione tecnica nel territorio dei Monti Sicani.
L’incremento degli indirizzi di studio presenti nell’offerta formativa dell’Istituto è stato fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Prizzi, guidata dal Sindaco Luigi Vallone, in accordo con il Dirigente Scolastico, la Prof.ssa Giuseppa Milazzo, nel tentativo di creare maggiori occasioni di studio e per i ragazzi che si avviano a fare una scelta formativa di tipo tecnico.
La scelta di un indirizzo nel settore agrario non è un caso. L’economia principale del territorio di Prizzi, come dell’intero territorio Monti Sicani, si basa su attività di carattere prevalentemente agricolo, principali fonti di reddito e risparmio per molte famiglie. L’attivazione di un corso di studi in tale settore permette a giovani che vogliono favorire lo sviluppo della propria terra di origine di acquisire le competenze tecniche necessarie ad avviare, al termine del percorso di studi, attività professionali sul campo, conoscendo e migliorando le filiere produttive già esistenti, le tecniche di trasformazione e la tutela dei prodotti nonché contribuire allo sviluppo di una produzione locale di alta qualità.
Come confermato dal Professore, nonché Presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Castelli, «La figura potenzialmente formata nell’Istituto darebbe una risposta in termini di competenze e capacità operative a tematiche che riguardano il benessere della persona in senso lato: la qualità degli alimenti e quella dell’ambiente; due aspetti che riguardano e riguarderanno la vita di tutti i cittadini e che sempre più vengono universalmente sottolineati come fondamentali per il benessere di tutti».
Giusi Francaviglia