Giovanissimi Provinciali Agrigento: il punto sul campionato. Di Marco: “Stagione ricca di qualità”

E’ sempre più interessante e ricco di spunti il campionato Giovanissimi Provinciale agrigentino girone A. Dopo un girone d’andata che non ha tradito per nulla le attese, si sta proseguendo con il girone di ritorno che emanerà i verdetti finali di quella che è una stagione abbastanza combattuta. A comandare il torneo dei Giovanissimi è la Castelterminese di Accursio Sclafani, protagonista di un’annata sin qui da battistrada. In agguato troviamo la Scuola Calcio Sangiovannese di Salvatore Narisi che presidia il secondo posto a pochi punti di distacco dal primato. In penultima posizione le Aquile Cammaratesi di Giuseppe Virga. In attività sicuramente tantissimi giovani di belle speranze che stanno facendo benissimo nelle rispettive compagini.

IL PUNTO SULL’AKRAGAS DEI GIOVANI MONTANI – Fra le tante realtà agrigentine non possiamo non evidenziare il momento positivo dei Giovanissimi dell’Akragas Città dei Templi guidati dal cammaratese Vincenzo Di Marco, il quale in rosa possiede un paio di giocatori promettenti dei vari paesi montani (Cammarata e San Giovanni Gemini su tutti). La compagine biancoazzurra, dopo due successi consecutivi contro Racalmuto e Aragona, è stata sconfitta 2-1 dalla capolista Castelterminese al culmine di una partita giocata benino dagli ospiti ma che è prevalsa sul fair play, davanti ad un folto pubblico sugli spalti. L’Akragas, tra l’altro, è scesa in campo con molti giocatori del 2000 ed è uscita a testa alta dall’incontro. Ecco il tabellino:

USD CASTELTERMINESE: Lipani, Di Franco, Galione, Pensato, Di Fronzo, Baiamonte, Spinello, Vasile, Signorino, Savarino, Noto. A disp.: Caruana, Zarbo, Insalaco, Antinoro. All. Sclafani.

AKRAGAS: Scrudato, Straziota, Cucinella, Pedalino, Milioto, Baldarelli, Lio, Marino, Traina, Di Marco, Caldara. A disp.: Picarella, Sanzo, Natalello, Casella, Anello, Trapani, Roccaforte. All. Di Marco

La scelta della società è stata quella di valorizzare il gruppo dei giovani ed il presidente Giovanni Amico si è detto soddisfatto del lavoro sinora svolto: “Il tutto ha superato le mie aspettative – ci ha detto Amico – e gran parte del merito va al mister Di Marco che guida anche gli Allievi. Dobbiamo continuare di questo passo, sicuramente raccoglieremo i frutti a livello giovanile in tempi brevi. Nel giro di poco tempo siamo riusciti a mettere in piedi le squadre Juniores, Allievi e Giovanissimi, con oltre sessanta ragazzi all’attivo”.

IL PARERE DEL MISTER VINCENZO DI MARCO – L’allenatore cammaratese Vincenzo Di Marco affronta vari temi sul campionato Giovanissimi, facendo il punto anche sulla propria squadra che staziona al centro classifica. Abbastanza chiaro il commento: “Il torneo è fortemente combattuto – ci ha spiegato mister Di Marco – e molti ragazzi stanno avendo l’opportunità di mettersi in luce. Per quanto riguarda la mia squadra giovanissimi (Akragas n.d.r.) sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti nell’ultimo mese. Anche se il nostro obiettivo principale è quello di valorizzare più giovani, in modo da lanciarli in futuro nel calcio professionistico. La nostra è veramente una formazione composta da giovanissimi veri e propri, nati nel 2000. Avremo tanto da lavorare e migliorare nel corso del tempo, ma siamo a buon punto. Grazie all’aiuto del responsabile Amico – ha proseguito – faremo degli incontri in primavera contro realtà del calibro di Palermo, Trapani e Catania. I nostri avranno la possibilità di misurarsi contro i pari età che svolgono i campionati regionali e provinciali. Un momento che ci farà crescere ulteriormente”.

Giuseppe Varsalona

Fonte foto: Agrigentosport.com