
CAMMARATA – Il deludente pareggio di sette giorni fa contro il Raffadali è stato messo puntualmente alle spalle. Adesso in casa Kamarat bisogna pensare al presente e concentrarsi sul futuro che verrà. Perché, nonostante tutto, i biancoazzurri sono sempre in vetta alla classifica, ma un leggero passo falso potrebbe distogliere ogni sogno coltivato dalla città in quest’ultimo periodo. Vietati, quindi, ulteriori passi falsi in quello che è considerato il campionato più combattuto e incerto dell’ultimo decennio. La truppa di Renato Maggio vuol subito rialzarsi questa domenica nell’ostica trasferta di Marsala contro lo Sporting Club 1912: gara che riserva un elevato tasso di difficoltà per Fragapane e compagni. Una trasferta in cui non saranno ammessi cali di concentrazione per un Kamarat che, domenica scorsa, ha deluso le aspettative della vigilia.
Il match del Municipale Angotta può dare una svolta definitiva al cammino della capolista, che nel suo interno è consapevole di affrontare un Marsala ostico e scorbutico. “Da sempre le trasferte in terra marsalese riservano un grado di difficoltà maggiore dalle altre – ha spiegato il tecnico Renato Maggio. Il nostro obiettivo è principalmente quello di non ripetere quanto fatto domenica scorsa e invertire la rotta. Voglio ricordare a tutti che il Kamarat è sempre primo in classifica e con quattro punti di vantaggio, quindi non vedo tutta questa differenza. Insieme ai ragazzi abbiamo analizzato gli errori commessi contro il Raffadali e ciò che non ha funzionato correttamente. Andremo a Marsala con la solita determinazione che in questa stagione ci ha contraddistinto positivamente. Soltanto dopo raccoglieremo i risultati”. Gruppo al completo per il tecnico cammaratese e squadra vogliosa di mantenere il primato solitario. Incontro affidato al sig. Fabio Tucci di Ostia Lido; assistenti Emilio Micalizzi e Francesco Cortese, entrambi di Palermo. Al Municipale il fischio d’inizio è previsto per le ore 15. PROBABILE FORMAZIONE KAMARAT: Ilardi; Fragapane, Bonito, Scrudato; Greco (Giammanco), Arnone, Hader, Lo Guasto, Giacalone; Carioto, Nuccio.
Giuseppe Varsalona