PRIZZI – Dopo una serie di successi ottenuti grazie al loro talento, la rock band dei No Name arriva a Sanremo per partecipare, dal 20 al 22 febbraio, al contest musicale “Sanremo in Vetrina” in onda su Radio Flash. L’obiettivo dei giovani talenti è aggiudicarsi un posto in gara tra i partecipanti a Sanremo Giovani. Si esibiranno live di fronte al teatro Ariston con due dei loro inediti, Marcia Guerriero e Meraviglia, che saranno trasmessi in onda su Radio Flash, dalle ore 17 alle ore 24. Sarà possibile votare le loro performance sulla pagina Facebook della stessa emittente radio attraverso un like alla loro foto. Secondo quanto riportato da Sudpress.it, il contest di formazione “Sanremo in Vetrina”, unico in Italia, permetterà al vincitore di accedere direttamente all’area Giovani del Festival di Sanremo, in onda su Rai Uno a partire dal 18 febbraio.
I No Name nascono nel 2010 dall’idea di tre ragazzi uniti dalla passione per la musica a cui iniziano a dedicarsi nel tempo libero. Dietro un nome che sembra apparentemente non voler affermare un’identità ben precisa, tre giovani e intraprendenti musicisti: Salvatore Pecoraro (18 anni, chitarra solista e voce del gruppo), il fratello Andrea (14 anni, batterista) e Mauro Cannella (16 anni, bassista). Salvatore, Andrea e Mauro sono gli attuali componenti della rock band prizzese, giovanissimi alla continua ricerca di nuovi stimoli e opportunità di far conoscere la loro musica e che vantano già numerosi riconoscimenti musicali. Terzo posto per il loro primo inedito, Today my world, al 14° Lennon Festival, Migliore Band Emergente al Woodstock dei Monti Sicani e al Music Fest di Giuliana, Premio Discografia al loro brano inedito Marcia Guerriero e secondo posto alla VII edizione del Festival La Spada D’Oro di Acireale, sono solo alcuni dei premi vinti dalla band negli ultimi anni. Nonostante abbiano iniziato come cover band e continuino a esibirsi nei locali con un repertorio di brani della musica rock, rock‘n’roll e della musica d’autore italiana, i No Name affermano la loro identità musicale soprattutto grazie agli inediti, scritti e arrangiati da Salvatore, con il supporto e l’aiuto della band.
Il repertorio inedito dei No Name conta più di dieci brani che prendono spunto dalla vita vera e si caratterizzano per la forte tensione narrativa, sempre nella prospettiva di una continua evoluzione. L’identità musicale dei No Name si fonda sulle sonorità rock e folk-rock che contraddistinguono i loro inediti, identità che si sposa con una costante ricerca di nuove melodie e nuovi spunti tematici da cui trarre ispirazione.
Un interesse particolare e una spiccata sensibilità verso tematiche delicate quali mafia, abbandono, ricordi, sogni e incertezze di una generazione di giovani che vive nella speranza di un futuro migliore caratterizzano brani come Marcia Guerriero, Meraviglia, Anestesia Umana, Vola Solo, L’Essere Imperfetto e Senza Mente, per citarne alcuni. Si tratta di brani che prendono spunto dalla quotidianità, da eventi e personaggi della vita reale con il dichiarato intento di lanciare un messaggio di speranza, un invito a credere nel futuro e, perché no, anche a sognare, nonostante tutto.
Asso nella manica dei No Name, Marcia Guerriero, uno dei due pezzi che la band presenterà al contest “Sanremo in Vetrina” a partire da giovedì 20 febbraio. Si tratta del brano che, a detta dell’autore e membro della band, Salvatore Pecoraro, più rappresenta l’identità del gruppo, mischiando sonorità rock a influssi della musica folk siciliana. Attraverso la metafora del guerriero che lotta contro forze più grandi di lui, il brano è dedicato a tutte le vittime della mafia, guerrieri che hanno sfidato la morte divenendo immortali. Mafia e coraggio si sfidano in una lotta in cui il guerriero, che ognuno di noi può rappresentare, marcia contro la società organizzata e la corruzione. Il grido di forza e speranza del guerriero di Marcia Guerriero si combina con la riflessione sulle nuove generazioni e la loro paura del futuro, tema affrontato nel secondo brano in gara al contest, Meraviglia, un’affermazione onesta e sincera di come i sogni, a volte, possano anche non avverarsi ma anche un invito a cercare e aspirare sempre alla meraviglia di un sogno che si avvera.
Per ascoltare e votare i due inediti, basterà sintonizzarsi su Radio Flash, frequenza 99.7 FM, nelle giornate del 20, 21, e 22 febbraio, dalle ore 17 alle ore 24, o seguire la diretta, in streaming, al seguente indirizzo http://www.radioflash.fm.
Giusi Francaviglia