Prima edizione del premio “Lorenzo Panepinto”

Lorenzo_PanepintoSANTO STEFANO QUISQUINA – Un concorso per non dimenticare, per commemorare la morte di Lorenzo Panepinto: per celebrare il 103° anniversario del’assassinio per mano mafiosa del maestro e politico stefanese, il Comune di Santo Stefano Quisquina ha indetto il Premio Lorenzo Panepinto, rivolto agli studenti delle terze classi della scuola media e alle classi quarte e quinte della scuola superiore.

Lo scopo è quello di sensibilizzare i ragazzi ai principi di solidarietà e di giustizia sociale, tenendo viva la memoria sul più illustre dei protagonisti della vita sociale e politica del nostro territorio ucciso dalla mafia il 16 maggio 1911.

Il bando è aperto agli studenti di tutte le scuole del circondario: oltre agli istituti di Santo Stefano Quisquina, anche quelli di Bivona, Alessandria della Rocca, Cianciana, Cammarata, San Giovanni Gemini, San Biagio Platani e Prizzi.

Sono tre i temi scelti per la prima edizione: uno destinato ai ragazzi della scuola media, ovvero “Lorenzo Panepinto eroe libertario: lo raccontiamo così”, e due per gli studenti degli istituti superiori: “Lorenzo Panepinto e la sua visione della scuola nell’ambito del sistema educativo nazionale” e “Lorenzo Panepinto e il suo socialismo umanitario nella storia dei Fasci”. Diverse le tipologia di svolgimento: sono ammessi temi, saggi brevi, elaborati grafici e mutimediali, così come meglio specificato nel bando di concorso; ogni scuola selezionerà i 3 elaborati migliori che saranno presentati alla commissione esaminatrice del Comune, che premierà i lavori più meritevoli con tablet, videocamere e netbook, a seconda della categoria.

La data ultima per la presentazione è fissata per il 19 aprile 2014. Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo, consultare il sito istituzionale del Comune di Santo Stefano Quisquina.

Valentina Maniscalco