Juniores Agrigento, straripante Kamarat: 5-2 all’Akragas e vetta consolidata!

JUNIORES KAMARAT CALCIO 5: D’Angelo (72’ Gugliuzza), Rappisi, D. Mangiapane, S. Reina, Hader (52’ G. Mangiapane), Barone (55’ Lo Monaco), V. Reina, Galati (51’ Lo Guasto), Palumbo (62’ Scrudato), Pecorella, Greco. All. Vincenzo Sorce.

JUNIORES AKRAGAS CITTA’ DEI TEMPLI 2: Costa, Ferlisi, Farah, Giordano, Labate, Grova, Achiri, Iacono (72’ Pierini), Nuccio (66’Buccheri), Montana, Cuffaro. All. Giuseppe Castiglione.

ARBITRO: Pier Calogero Geraldi della sezione di Agrigento.

RETI: 7’ Cuffaro, 17’ Greco, 31’ Montana, 37’ Barone su rig., 39’ Greco, 61’ Greco, 89’ Scrudato.

NOTE: Terreno di gioco in discrete condizioni. Ammoniti Labate e Giordano.

1004940_10202899970930465_24576201_nCAMMARATA – Tanto spettacolo e sette gol nell’incontro Juniores che ha messo di fronte il Kamarat e la fuori classifica Akragas, match valevole per la 12° giornata del campionato provinciale agrigentino girone B. Ad avere la meglio sono stati i padroni di casa di mister Sorce, protagonisti dell’ennesima prestazione soddisfacente al cospetto degli agrigentini guidati da Giuseppe Castiglione. Cinque a due il risultato finale in favore dei padroni di casa: un successo che permette al Kamarat di consolidare il meritato primato e di distaccarsi dallo Sciacca inseguitrice. Tanta grinta e determinazione in campo da parte dei ventidue in campo, la quale hanno dovuto sfidare il manto reso scivoloso dalle ultime piogge cadute. Ad un primo tempo scoppiettante e ricco di colpi di scena, si è aggiunta una ripresa in cui i tatticismi sono stati messi da parte.

La prima frazione di gioco, come detto, si è presentata subito interessante e coinvolgente. Già al 5’ è il Kamarat a rendersi pericoloso con Palumbo che da pochi passi ha raccolto un invito di Hader: pallone che è sfilato di poco fuori. Ma su una rapida ripartenza gli ospiti si portano inaspettatamente in vantaggio al 7’ con una mischia in area risolta dall’opportunismo di Cuffaro. La risposta dei biancoazzurri non si fa attendere ed al 15’ l’attaccante Pecorella si fa ipnotizzare il tiro dall’attento Costa. Due minuti dopo è pareggio del Kamarat, grazie ad un gran tiro angolato di Greco che stavolta non lascia scampo a Costa. Al 31’, invece, un altro contropiede fulmineo dell’Akragas colpisce ancora i biancoazzurri: bello il colpo al volo di destro di Montana che fulmina l’incolpevole D’Angelo. I padroni di casa riescono immediatamente a recuperare il risultato al 37’ con un calcio di rigore trasformato con freddezza da Barone su precedente atterramento di Pecorella. Non finisce qui: al 39’ viene completata la rimonta del Kamarat con una bella scelta di tempo da parte di Greco che supera il portiere con un delizioso pallonetto. È 3-2 al termine dei primi 45’.

996661_10202640164315462_489191460_nCalano i ritmi nella ripresa. I due tecnici adoperano dei campi nell’intento di far rifiatare i ragazzi inserendo forze fresche. Non ci sono grosse occasioni fino al 61’, minuto in cui Greco realizza il poker con un tiro velleitario che sfugge all’estremo portiere Costa. La reazione dell’Akragas non produce gli effetti sperati. Il Kamarat dei giovani, dal canto proprio, gioca bene e diverte il pubblico. Al 75’, il neo entrato Scrudato prova il tiro a giro, sulla ribattuta della difesa ospite è Lo Monaco a sparare clamorosamente alle stelle. Ma a tempo quasi scaduto ecco la perla che chiude ogni pretesa. Fa tutto Vincenzo Scrudato (nella foto), si accentra e lascia partire un bolide di destro dai trenta metri che s’insacca tra gli applausi della tribuna del Salaci. Grandissimo gol e consensi meritati per il grande gesto tecnico del bomber montano, al suo quinto sigillo in campionato. Non c’è più tempo. Termina 5-2: un’altra prova convincente per il giovane gruppo di Sorce che stende un’Akragas dai tanti ragazzi promettenti. Nel frattempo la marcia della capolista Kamarat Junior continua senza pause. Anche quest’anno le giovani promesse vestono biancoazzurro.

Giuseppe Varsalona