Juniores Agrigento, poker del Kamarat al Gemini

JUNIORES SAN GIOVANNI GEMINI 0: G. La Greca, Panzica, Lo Sardo, Spinelli (67’ Di Grigoli), Russotto, Gianp. La Greca, Lucchese (79’ Infantino), A. Scrudato (31’ Coniglio), Salvi (46’ Tatano), Miceli, Giracello (67’ G. Scrudato). All. Vincenzo Compilati – Antonino Margagliotta.

JUNIORES KAMARAT CALCIO 4: D’Angelo, S. Reina, Rappisi, Hader (49’ Palumbo), D. Mangiapane (33’ V. Scrudato), V. Reina, Barone, Lo Guasto (57’ G. Mangiapane), A. Greco (57’ Lombino), Pecorella (61’ Galati), Madonia. All. Vincenzo Sorce.

ARBITRO: Alberto Celani della sezione di Agrigento.

RETI: 2’ Hader, 9’ Pecorella, 26’ V. Reina su rigore, 38’ A. Greco.

NOTE: Terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori circa un centinaio. Espulso al termine del primo tempo Lo Sardo del Gemini per somma d’ammonizione.

1558458_10203049417866545_1923156384_nSAN GIOVANNI GEMINI – Quattro goal e tanto spettacolo nel derby Juniores che ha aperto la seconda giornata di ritorno del campionato provinciale agrigentino girone B. Un poker pesantissimo quello inflitto dal Kamarat ai giovani cugini del San Giovanni Gemini presso lo stadio “Nino Lo Bue”. Sono bastati effettivamente 45’ per decretare il virtuale vincitore di una stracittadina che ogni anno riunisce gli appassionati di calcio giovanile. Il 4-0 finale, materializzatosi tutto nel primo tempo, è la dimostrazione della netta supremazia dei biancoazzurri che si confermano in vetta alla classifica del torneo davanti lo Sciacca. Un Gemini, d’altra parte, troppo scomposto e con le idee poco chiare, il quale si è dovuto arrendere al cospetto di un Kamarat organizzato e determinato.

L’inizio del match è tutto di marca biancoazzurra ospite. Dopo neppure 2’ è già vantaggio dei ragazzi di Sorce: protagonista il mediano Hader che ha trovato l’incrocio dei pali sugli sviluppi di una punizione decentrata e battuta alla grande. Il Gemini accusa il colpo ed i biancoazzurri tentano di aumentare il divario. Ci riescono al 9’, stavolta con Pecorella che ribadisce in rete un precedente tiro dello scatenato Greco. Il tris non tarda ad arrivare ed al 26’ il Kamarat lo realizza con un calcio di rigore inventato dall’arbitro. Vane le proteste dei locali. Dal dischetto capitan Reina fulmina La Greca. Non c’è più partita, è solamente un monologo. Al 38’ ecco il poker: lunga galoppata di Greco che si presenta davanti il portiere e realizza con estrema freddezza lo 0-4.

Ordinaria amministrazione in un secondo tempo abbastanza noioso e dalle pochissime occasioni. Il Kamarat sembra non avere difficoltà di fronte ad un Gemini che abbozza una timida reazione, vanificata prontamente dai biancoazzurri. Girandola di cambi da ambedue le parti e spazio a tutti i calciatori. L’unico sussulto dei secondi 45’ arriva dal neo entrato Scrudato che spara alto da buona posizione un bel suggerimento di Lombino, rischiando di portare a cinque le marcature del Kamarat. Gli ultimi minuti non regalano emozioni: squadre stanche dalla battaglia agonistica. Dopo 2’ di recupero il sig. Celani di Agrigento dice che può bastare così. La squadra di Sorce stravince il derby della Montagna e consolida il meritato primato in classifica. La Juniores del Gemini rimane invece al sesto posto e rimedia l’ennesima sconfitta stagionale.

Giuseppe Varsalona

Photo Salvatore Madonia