Cinquemila ingressi al Presepe Vivente di Prizzi, grande entusiasmo per il risultato raggiunto

IMG_1540

PRIZZI – Grande trionfo quest’anno per il Presepe Vivente a Prizzi che, alla sua settima edizione, ha offerto ai suoi visitatori un’esperienza suggestiva e memorabile. Sono circa 3200 gli ingressi certi registrati in base al conteggio dei biglietti venduti mentre 5000 circa è il numero di ingressi totali se si considera la presenza di molti pass gratuiti. Un grande successo, dunque, favorito dalla minuziosa cura dei dettagli, dalla qualità dei prodotti offerti ai visitatori, dall’atmosfera realistica di un vero e proprio “Presepe nel Presepe Vivente”.

Stradine tortuose, lunghe scalinate in pietra e vicoli suggestivi hanno fatto da cornice ad un percorso animato che i visitatori hanno intrapreso per giungere alla Grotta della Natività. Lungo il percorso pastori, barbieri, lavandaie, tessitrici, filatrici e contadini, esibendo antichi costumi, hanno mostrato con enfasi e convinzione come anticamente venivano svolti quegli storici mestieri. In un’atmosfera del tutto realistica, questi personaggi non sembravano nemmeno recitare un ruolo essendosi perfettamente calati nel clima del Presepe risultando veri e convincenti e arricchendo l’ambiente di un inestimabile calore umano.

A testimoniare il loro entusiasmo e la loro soddisfazione nell’aver preso parte ai lavori e aver reso vivo il Presepe, lo stesso Assessore al Turismo e allo Spettacolo, Anna Lia Leone, che ha espresso la sua soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento.  Dello stesso parere il Sindaco Luigi Vallone che ha sottolineato come sia stata fondamentale la partecipazione di coloro che amano il proprio paese. Lo stesso ha posto l’accento anche sul valore della condivisione che ha unito le persone nella realizzazione di un progetto comune.

Il grande successo del 7° Presepe Vivente a Prizzi è testimoniato anche dall’afflusso di visitatori da tutta la Sicilia, da Catania a Trapani e da Enna a Messina.   «Ci riteniamo soddisfatti visto l’ottimo feedback ricevuto dai nostri visitatori, sia locali che provenienti da altre parti del territorio siciliano. Tutti si sono complimentati soprattutto per la qualità e la bontà dei prodotti tipici locali» è stato il commento dell’Assessore Leone.

Giusi Francaviglia