PRIZZI – Da poco conclusasi, a Prizzi, la V Maratona Telethon. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Solidarietà di Prizzi, in collaborazione con l’Ufficio del Garante della Persona disabile, ha visto la partecipazione di molte persone che, con Telethon, hanno messo in campo il loro impegno per la raccolta fondi Telethon. Come ogni anno, la campagna solidale Telethon mette al centro dell’attenzione le problematiche di molte persone affette da malattie genetiche per le quali non esiste ancora una cura.
Coinvolgendo la popolazione grazie a una serie di iniziative culturali e manifestazioni, l’Associazione Solidarietà è riuscita, quest’anno, a raggiungere la somma di 2000 euro circa da destinare alla ricerca contro le malattie genetiche e la distrofia muscolare. In occasione della chiusura della raccolta fondi, l’Associazione Solidarietà vuole ringraziare quanti hanno contribuito con le loro donazioni e si sono impegnati nell’organizzazione degli eventi nonché quanti vi hanno partecipato.
Tra gli eventi in programma, la V Maratona Telethon a Prizzi ha ospitato il Coro Polifonico dell’I.P.S.S.E.O.A. “Pietro Piazza” di Palermo (nella foto) che, diretto dal maestro Raffaele Nicastro, si è esibito, presso la Chiesa S.S. Crocifisso di Prizzi. Il Coro polifonico “Pietro Piazza” è un coro giovanile, nato a Palermo nel 2012, con l’intento di unire diverse realtà sociali e culturali. È composto, infatti, da studenti e docenti uniti dalla stessa passione per la musica che esprimono attraverso un variegato repertorio di brani di diverse epoche e stili. L’Associazione Solidarietà tiene a rivolgere un grazie particolare al Dirigente Scolastico dell’istituto, il Prof. Rosolino Aricò, per avere autorizzato l’esibizione, a titolo esclusivamente gratuito.

Giusi Francaviglia