PRIZZI – Dal 13 al 16 dicembre, sarà possibile partecipare alla varietà di eventi organizzati dall’Associazione Solidarietà di Prizzi, in collaborazione con il Comune di Prizzi, in occasione della campagna Telethon #IOESISTO per la raccolta fondi per la ricerca in materia di malattie genetiche e distrofia muscolare.
#IOESISTO è il grido di ogni persona con una malattia genetica per cui non c’è ancora una cura. #IOESISTO è l’appello di ogni familiare che ogni giorno assiste un figlio per il quale non è ancora disponibile una terapia, un farmaco e, a volte, neppure una diagnosi: così recita lo slogan della campagna Telethon #IOESISTO.
La mission della campagna si incentra quest’anno sul tentativo di far conoscere quanto le malattie genetiche rare, perché relativamente poche le persone colpite da questi mali incurabili, tendano ad essere anche raramente prese in considerazione. Ma le persone che combattono quotidianamente con queste patologie sono, in realtà, tantissime. Attraverso la campagna #IOESISTO, Telethon vuole esistere, essere realmente presente, per tutte queste persone. Attraverso otto cortometraggi, Telethon ha voluto raccontare la storia di otto persone che lottano contro una malattia genetica. Oltre ai video, tutti hanno comunque la possibilità di raccontarsi, riportare la propria esperienza e spiegare come convivono con la loro patologia, in linea con l’obiettivo di Telethon di dedicare a tutti cura e interesse.
A dare il via a Prizzi alla Maratona Telethon 2013, la presentazione della campagna il 13 dicembre alle ore 10.30 presso l’Auditorium I.T.C.G.I. di Prizzi. Durante l’arco dell’intera giornata, diverse le occasioni di intrattenimento, a partire dai dibattiti che vedranno coinvolti insegnanti e studenti sulle tematiche della ricerca. Il pomeriggio sarà dedicato a spettacoli di vario genere e esibizioni artistiche seguiti da un buffet di dolci organizzato dagli alunni dell’ I.T.C.G.I.
Gli eventi proseguiranno nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 dicembre. In programma un simpatico spettacolo teatrale presso la Scuola Media di Prizzi e l’esibizione del coro polifonico “Pietro Piazza” dell’Istituto Professionale di Stato per i servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “P. Piazza” di Palermo. L’esibizione sarà diretta dal maestro Raffaele Nicastro che avrà luogo sabato 14 Dicembre alle ore 20.00 presso la Chiesa S.S. Crocifisso. Il 15 dicembre la serie di eventi si apre con l’iniziativa “Corri per Telethon”, una maratona per le vie del paese che partirà da Piazza IV Novembre. La giornata continuerà all’insegna del divertimento con la “Tombola di solidarietà per Telethon” e la proiezione del film “Quasi Amici”, la storia di una straordinaria amicizia nata da un iniziale rapporto di amore-odio fra i due protagonisti: Driss, ex carcerato in contrasto con la famiglia e alla continua ricerca di sussidi statali, e Philippe, un miliardario paraplegico che lo sceglie come aiutante personale, accogliendolo in casa, non con pochi problemi di convivenza a causa delle personalità contrapposte dei due protagonisti. A chiudere la V Maratona Telethon, il concerto sabato 21 dicembre alle ore 18.00 presso la Chiesa Evangelica di Prizzi.

Giusi Francaviglia