Juniores Agrigento: Kamarat, vittoria sofferta contro un buon San Giovanni Gemini

JUNIORES KAMARAT CALCIO 2: Faraci, Rappisi, C. Greco, Hader, D. Mangiapane, Barone (79’ G. Mangiapane), V. Reina (74’ V. Scrudato), Lo Guasto, A. Greco, Margarini (68’ Madonia), Pecorella (86’ S. Reina). A disp.: Gugliuzza, Galati, Nugara. All. Vincenzo Sorce.

JUNIORES SAN GIOVANNI GEMINI 1: La Greca, Lo Sardo, Tatano (67’ Infantino), Corso, Russotto, Giordano (80’ A. Scrudato), Lucchese, Russo, Zimbardo (46’ Sciortino), Mazza (86’ G. Scrudato), Zarbo. A disp.: Guarino, P. Reina, Miceli. All. Vincenzo Compilati e Antonino Margagliotta.

ARBITRO: Agostino Milioto della sezione di Agrigento.

RETI: 6’ Margarini, 59’ Lucchese, 69’ A. Greco.

NOTE: Terreno di gioco reso viscido dalle ultime piogge. Temperatura pienamente invernale. Spettatori un centinaio circa. Ammoniti Rappisi e V. Scrudato nel Kamarat. Recuperi: 1’ e 3’.

1426701_10202380683868613_1190411506_nCAMMARATA – Vittoria sofferta e primi tre punti stagionali per la Juniores del Kamarat guidata da Vincenzo Sorce. Al “Salaci” di Cammarata, nel derby giovanile della montagna valevole per la 2° giornata, è stato battuto il San Giovanni Gemini per 2-1, in una gara molto tirata e combattuta su ogni pallone. Da premettere, comunque sia, che non è stata una grande partita: troppi individualismi e poche azioni concrete, sotto una temperatura pienamente invernale e all’interno di un terreno di gioco reso viscido dalla pioggia. Così, i biancoazzurri hanno sfruttato le uniche occasioni utili per battere un volitivo e mai rinunciatario Gemini, raggiungendolo proprio in classifica a quota tre punti.

Non passano 6’ che il Kamarat si porta repentinamente in vantaggio: svarione difensivo degli ospiti e Margarini realizza con un preciso diagonale che si insacca all’angolino sinistro. L’incontro si gioca per lo più a centrocampo e le emozioni stentano ad arrivare. I padroni di casa sembrano amministrare bene il vantaggio acquisito. Al 32’, sugli sviluppi di un corner, la sfera arriva a Zarbo che si vede ipnotizzare il suo tiro a giro da un super Faraci. Non ci sono più occasioni degne di nota, così si passa ad una ripresa più coinvolgente.

Corre il 51’ quando il diagonale di V. Reina termina d’un soffio a lato dopo una rapida ripartenza locale. Il Gemini inizia a pressare sull’acceleratore ed al 59’ trova il pareggio sotto le proteste generali del comunale. E’ Lucchese che insacca con un delizioso pallonetto, probabilmente su sospetta posizione di off-side non segnalata dall’arbitro Milioto. Partita riaperta. Le squadre si allungano e le azioni salienti arrivano da entrambe le parti. Al 63’, la punizione di Margarini è centrale, ben parata dall’attento La Greca. Soltanto tre minuti dopo il Kamarat si riprende il vantaggio grazie all’opportunismo di A. Greco che, lanciato ottimamente dalle retrovie, fulmina con freddezza il portiere ospite. E’ 2-1. I due mister cambiano un po’ le carte in tavolo operando delle sostituzioni. Il match, dal canto suo, diventa noioso col passare dei minuti. Al 72’ il sinistro dello scatenato Lucchese sibila il palo, lasciando solo i brividi a Faraci. A pochi minuti dal termine, esattamente all’84’, il neo entrato V. Scrudato viene pescato centralmente da Madonia ma manca l’impatto deciso con la sfera, agevolando l’uscita di La Greca.

Gli ultimi assalti dei biancorossi si rivelano vani. Scade il 3’ di recupero ed i ragazzi di Sorce possono festeggiare per un successo sofferto ma enormemente voluto, al cospetto di un Gemini combattivo e ben messo in campo dal duo Compilati – Margagliotta. Al termine del match, abbracci e saluti fra i ventidue in campo ad incorniciare una bella ma fredda giornata di sport ai Salaci di Cammarata.

Giuseppe Varsalona

Le photo sono state scattate dal fotografo Salvatore Madonia

379657_10202380644747635_1971607629_n1456039_10202380688828737_184657480_n 1391593_10202380682068568_152867995_n 1452141_10202380631267298_744841319_n529137_10202380636947440_1036304472_n1390569_10202380641187546_830436149_n1451457_10202380624467128_1793147234_n