Santo Stefano Quisquina: cercasi 14 volontari per Servizio Civile

SANTO STEFANO QUISQUINA – C’è tempo fino alle ore 14.00 del 4 novembre prossimo per accedere al bando per il Servizio Civile da svolgere presso il Comune di Santo Stefano Quisquina: i volontari da reclutare sono 14 per due differenti progetti, con un’età compresa tra 18 e 28 anni, e l’esperienza avrà una durata di 12 mesi.

Nonostante i drastici tagli alle risorse finanziarie destinate al Servizio Civile da parte della Regione Sicilia, il Comune montano ha ottenuto l’approvazione di due progetti, grazie anche al punteggio alto ottenuto e alla posizione favorevole in graduatoria: «L’approvazione dei nuovi progetti di Servizio Civile è da ritenersi un risultato importante – dichiara il sindaco Francesco Cacciatore – che darà la possibilità ai giovani che verranno selezionati di fare un’esperienza che sarà senz’altro utile per la loro formazione culturale e lavorativa. Inoltre in questo modo l’ente potrà contare sull’aiuto di giovani leve per svolgere alcuni compiti di supporto al funzionamento di alcuni servizi erogati in favore della collettività».

I progetti sono “Amici della terra” e “Il girasole“: il primo prevede la tutela e la salvaguardia dell’ambiente, di parchi e oasi naturalistiche, tutela e incremento del patrimonio forestale: nello specifico i volontari selezionati si occuperanno di indagini conoscitive e mappatura del territorio, realizzazione di laboratori didattici all’aperto, realizzazione di eventi culturali (mostre, esposizioni, estemporanee), organizzazione di attività ludico-ricreative che coinvolgano i minori, la popolazione anziana e i disabili, iniziative di solidarietà.

I volontari selezionati per il secondo progetto invece si occuperanno di educazione e promozione culturale e animazione verso minori, e tra le attività da svolgere ricordiamo il servizio di accoglienza e animazione per gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria, accompagnamento scuolabus, supporto servizio mensa, affiancamento didattico nelle scuole, laboratori didattici e ludico-ricreativi, interventi di educazione alla convivenza civile, iniziative di solidarietà.

I progetti prenderanno il via nei primi mesi dell’anno prossimo, e per 14 giovani questa sarà un’esperienza importante, che consentirà loro di essere utili alla comunità e di crescere dando un prezioso apporto in termini di solidarietà e generosità, “una scelta che cambia la vita“.

Per tutte le info, i requisiti, i moduli e il bando completo, consultare il sito istituzionale del Comune di Santo Stefano Quisquina.

Valentina Maniscalco