
CAMMARATA – Dopo le fatiche di Coppa, ritorna puntualmente il campionato d’Eccellenza girone A con la sesta giornata. Il Kamarat, che arriva da tre affermazioni di fila, renderà visita al pericolante Mazara dell’esperto tecnico Totò Brucculeri. Una trasferta a dir poco impegnativa quella del “Nino Vaccara” di Mazara del Vallo. I canarini, nelle ultime giornate, hanno fatto registrare un’ascesa incredibile e domenica sfideranno la compagine biancoazzurra col coltello fra i denti. Il tecnico Renato Maggio chiede ai suoi una prestazione gagliarda e fatta di tanto sacrificio, perché da sempre il Mazara è un avversario al quanto temibile nonché scorbutico. Il team montano, d’altro canto, raggiungerà il territorio trapanese con il bottino di 11 punti all’attivo in cinque partite di campionato e con la consapevolezza di aver migliorato la qualità del proprio gioco: niente male per una formazione giovane e prevalentemente nuova rispetto alla scorsa stagione. Fra i tanti volti nuovi troviamo Gianluca Faraci, giovane portiere del ’95 che finora ha fatto da secondo all’esperto Nino Ilardi, ma che mercoledì ha ufficialmente debuttato in Coppa. “Dire che è stata un’emozione bellissima forse è poco – ci ha spiegato il giovane Faraci – e ringrazio il mister per l’opportunità datami nel difendere i pali di questa grande squadra. Penso che la nostra stagione sia partita nel migliore dei modi e questo è sotto l’occhi di tutti. Andremo a Mazara sapendo che non sarà facile e il match riserverà sicuramente moltissime insidie, anche perché loro arrivano da un periodo difficile. D’altronde l’Eccellenza di quest’anno è davvero difficile e livellata, dura da affrontare se non si hanno i mezzi necessari. Speriamo di fare bene anche domenica e di continuare questo trend positivo. Sono molto fiducioso – ha proseguito – e credo molto nelle potenzialità dei miei compagni. In palio ci sono tre punti importanti e la nostra squadra non vuol mancare all’appuntamento”.
In campo si rivedranno le primissime linee che sono state preservate dal mister Maggio nel match di Coppa contro l’Alcamo. In più ritorneranno a disposizione i due Juniores Barone e Mangiapane. Spazio, come al solito, al blocco di centrocampo e alla confermata difesa. Carioto e Nuccio avranno le chiavi dell’attacco. Sarà il sig. Marino Rinaldi di Messina a dirigere la gara, coadiuvato da Zangara e Gambino di Palermo. PROBABILE FORMAZIONE KAMARAT: Ilardi; Greco, Scrudato, Fragapane; Arnone, Giammanco, Hader (Barone o Lo Guasto), Margarini, Giacalone; Carioto, Nuccio. All. Maggio.
Giuseppe Varsalona