Coppa Italia Eccellenza: il primo round va all’Alcamo!

KAMARAT CALCIO 0: Faraci, La Mattina, A. Scrudato, Fragapane, Azzarello (60’ Pecorella), Giammanco, Lo Guasto, Li Castri, C. Bonito (60’ Galati), Margarini, Albeggiano. A disp.: Ilardi, G. Mangiapane, Rappisi, Greco, V. Scrudato. All. Renato Maggio – Vincenzo Sorce.

ALCAMO 1: Durantini, Licata, Priolo, Nasca, Russello, Di Bartolo, Cernigliaro (67’ Mangano), Cacciafeda (46’ Maltese), Neagu, Cardinale, Montalbano (57’ Di Giuseppe). A disp.: Conticelli, Galluzzo, Monteleone, Cusumano. All. Riccardo Chico.

ARBITRO: Giulio Gambino di Palermo; assistenti Filippo Luca Scannella e Giambattista Tallarita, entrambi di Caltanissetta.

RETE: 83’ Neagu.

NOTE: Terreno di gioco in perfette condizioni. Giornata soleggiata. Spettatori circa un centinaio. Ammoniti Licata, Li Castri, Priolo e Faraci. Calci d’angolo 3-2 per il Kamarat. Recuperi 2’ e 2’.

kamarat-campofranco-016CAMMARATA – Va ai trapanesi dell’Alcamo il primo round d’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia contro un rimaneggiato Kamarat. Vittoria di misura e sofferta (0-1) per i bianconeri di Riccardo Chico, con gol – vittoria siglato dal rumeno Neagu a pochi minuti dal termine. La partita si è mostrata assai equilibrata, fra due formazioni protagoniste attuali del campionato d’Eccellenza girone A. Mister Renato Maggio, in occasione di quest’impegno settimanale, ha adottato il cosiddetto turnover, inserendo molti dei giocatori che finora hanno trovato poco spazio e lasciando a riposo coloro che sono stati più impiegati in quest’inizio di stagione. Buone indicazioni ma qualificazione messa a repentaglio, che si deciderà altresì nel corso dei restanti novanta minuti il prossimo 23 Ottobre ad Alcamo.

Primo tempo molto equilibrato e con poche occasioni degne di nota. Al 7’ si registra la prima palla-gol per i padroni di casa, con Albeggiano che approfitta di uno svarione difensivo: Russello salva quasi sulla linea di porta. Si gioca prevalentemente a centrocampo, così ne esce una gara ordinata tatticamente. Al 20’, ci provano gli alcamesi con una conclusione dalla distanza di Cernigliaro che viene sventata in angolo dal debuttante Faraci. Tre minuti dopo sono ancora gli ospiti a rendersi minacciosi, stavolta con Neagu che però non è preciso in ben due occasioni. Prima della chiusura dei primi 45’ è Albeggiano ad insaccare su perfetto suggerimento, ma per l’arbitro è offside: il gol non viene dunque convalidato.

La ripresa inizia sulla stessa falsariga del primo tempo. Squadre corte e occasioni da rete col contagocce.  E’ pericoloso, però, il Kamarat al 48’quando il tiro a giro dell’attivissimo Giammanco trova i guantoni di Durantini, il quale respinge con qualche affanno. Al 51’ biancoazzurri ancora pericolosi: la punizione dai venti metri di Scrudato trova le braccia dell’estremo difensore trapanese. Corre il 73’ quando il neo entrato Pecorella si divora l’occasionissima per sbloccare il match, calciando a lato da posizione ideale. L’Alcamo opera un paio di cambi e inizia a farsi minaccioso dalle parti di Faraci. I padroni di casa non sembrano trovare sbocchi.  All’83’ ecco arrivare la marcatura che decide la gara: svarione difensivo dei locali, sulla sfera di avventa Neagu che trafigge il giovane portiere biancoazzurro con un destro secco sul secondo palo. Allo scadere Maltese si divora il raddoppio e su geniale ripartenza Albeggiano si fa anticipare al momento della conclusione. Non c’è più tempo: l’andata va all’Alcamo. La qualificazione resta comunque aperta. Si replica fra due settimane a campi invertiti. Al Kamarat servirà un’impresa per oltrepassare il turno.

Giuseppe Varsalona